40 anni di attività a protezione degli animali. È un compleanno importante quello che si appresta a festeggiare la Lega Anti Vivisezione durante questo fine settimana.

Era il 1977 quando veniva fondata la LAV. Con un ciclostile di seconda mano i volontari iniziarono a fare volantinaggi, a mostrare foto della violenza sugli animali e con dei tavolini “da pittore” a raccogliere firme, sull’onda dell’uscita nel 1976 del libro dello scrittore svizzero e storico della medicina Hans Ruesch “Imperatrice Nuda”, per una proposta di Legge di iniziativa popolare per l’abolizione della vivisezione.

La LAV negli anni ha ottenuto i riconoscimenti come Onlus-Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale, Ente Morale (dal Ministero dell’Interno), come associazione-partner per la diffusione del rispetto degli animali nelle scuole (dal Ministero della Pubblica Istruzione, 1999), associazione di protezione ambientale (dal Ministero dell’Ambiente, 2007), associazione che persegue finalità di tutela degli interessi lesi da reati contro gli animali (Ministero della Salute, 2007).

I festeggiamenti dureranno fino a domenica e prevedono dibattiti, eventi e mostre per cercare di riassumere e mantenere vivi quattro decenni di battaglie per difendere gli animali. Gli sforzi fatti in questi anni son serviti per affermare “una nuova sensibilità verso gli animali, di evoluzioni sociali e legislative, di piccoli passi e grandi vittorie”.

La nostra battaglia antivivisezionista”, ricorda infine la Lav, “ha segnato una chiara svolta culturale e politica e negli anni, la nostra visione originaria si è ampliata, si sono aggiunti molti altri temi, obbiettivi e traguardi, raggiunti e da realizzare, per il rispetto dei diritti di tutti gli animali: un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità e vita”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)