Scienzabile: il progetto a sostegno dei diritti dei bambini con disabilità
Si chiama “Scienzabile – inclusione e gioco tra scienza e disabilità” il progetto di scoperta ed esplorazione del museo, pensato per bambini con bisogni speciali insieme al loro contesto famigliare o scolastico. Sostenuto e finanziato da Fondazione De Agostini, il progetto, che nasce dalla partnership tra il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci e L’abilità Onlus, prevede la realizzazione di materiali scaricabili da casa per preparare l’esperienza al Museo, percorsi di visita alle collezioni e attività di laboratorio a cui partecipino insieme persone con disabilità e senza, nell’idea che ciascuno sia portatore di abilità diverse che possono essere valorizzate in un contesto di apprendimento cooperativo.Questo aspetto rappresenta un elemento di novità rispetto alla maggior parte dei progetti attivi nei musei che, quando propongono percorsi dedicati alle persone con disabilità cognitive, raramente prevedono un’esperienza inclusiva in gruppo con altri visitatori.
La fase di sperimentazione del progetto con le famiglie prende il via il prossimo weekend 15-16 marzo 2014. Ogni sabato pomeriggio e domenica mattina fino a fine maggio, i visitatori del Museo troveranno percorsi di visita ai mezzi di trasporto e attività nel laboratorio interattivo Bolle di sapone “a marchio Scienzabile”. Durante il mese di maggio saranno invece sperimentate le attività con alcune scuole primarie anche nei laboratori Alimentazione e Materiali.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”