Eurispes lancia Osservatorio “Italia in gioco”
Si chiama “Italia in gioco” la nuova iniziativa avviata dall’Eurispes, che ha lanciato l’Osservatorio Giochi, Legalità e Patologie individuando nel gaming un comparto di “rilevante importanza economica per il Paese, anche per gli aspetti sociali che questo attiva e influenza”. Italia in Gioco sarà diretto dagli avvocati Chiara Sambaldi e Andrea Strata e rappresenta “una struttura di elevata competenza, aperta al contributo ed al coinvolgimento dei principali stakeholder del settore, pubblici e privati, delle Authority, delle associazioni di categoria, del no profit, delle Forze dell’ordine e della magistratura”, dice l’Eurispes.
Fra le attività principali dell’Osservatorio ci sarà il sostegno al legislatore e il contrasto all’illegalità. Un focus particolare nella produzione di informazioni sarà infatti dedicato al supporto del legislatore, che – spiega l’Eurispes – “oggi deve affrontare delicate dinamiche di tutela di interessi pubblici, anche in rapporto alle sanzioni europee, e di riordino e disciplina di un settore connotato da diffusa illegalità che sempre di più attira e coinvolge le organizzazioni”. In questo senso l’Osservatorio vuole diventare un punto di riferimento del settore giochi attraverso analisi, ricerca, progetti e proposte. L’Osservatorio vuole poi essere attivo nel contrasto ad ogni forma di illegalità nel mondo del gaming ed essere allo stesso tempo impegnato in progetti dedicati alla prevenzione del disturbo da gioco d’azzardo.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”