Europei di calcio, Farnesina attiva unità di crisi h24
Domani avranno inizio gli Europei di Calcio 2012, l’Unità di crisi della Farnesina monitorerà eventuali situazioni di rischio per i cittadini italiani che parteciperanno all’ evento sportivo attraverso al costituzione, nelle sedi diplomatiche italiane a Kiev e Varsavia, di apposite ‘sale crisi’ attive 24 ore su 24 e collegate con le altre ambasciate europee, per gestire eventuali emergenze con la massima efficacia e tempestività. Il sistema, che verrà replicato anche in occasione dei Giochi olimpici di Londra, si basa su una mappatura di tutte le strutture interessate dagli eventi sportivi e dei loro collegamenti con presidi di primo soccorso, ospedali e vie di fuga. L’obiettivo e’ quello di garantire una risposta in tempo reale in caso di situazioni di emergenza, sulla base delle informazioni relative agli spostamenti dei cittadini italiani. Inoltre, è già attivo sul sito Viaggiare Sicuri un focus su Euro 2012, linkato anche a www.figc.it (il sito della Federazione italiana gioco calcio): una guida dove le risposte ci sono tutte, dai numeri d’emergenza da chiamare in caso di necessità alle indicazioni su sicurezza, sanità, viabilità nei due Paesi che ospiteranno gli europei, ai riferimenti di Ambasciate e Consolati e a chi fa che cosa. Per conoscere telefonicamente tutte le informazioni del sito è attiva una centrale operativa 24 ore su 24 che si può chiamare anche dall’estero. E registrandosi nell’accesso agli utenti si possono ricevere informazioni anche tramite e-mail o sms.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”