«GSE. Energie per il sociale», il progetto del Gestore dei Servizi Energetici nato a sostegno delle organizzazioni che operano nel sociale, è stato oggi illustrato alla Camera dei Deputati. Obiettivo dell’iniziativa è creare sinergie tra il “Terzo Settore” e le imprese delle energie rinnovabili per agevolare l’installazione di impianti di alta qualità e di interventi di efficientamento energetico, di mobilità sostenibile e di illuminazione intelligente.“L’liniziativa del GSE – ha dichiarato Emilio Cremona, presidente GSE – è stata resa possibile grazie anche al supporto offerto dalle più alte Istituzioni che hanno condiviso, sin dall’inizio, il nostro sforzo per la diffusione di un innovativo concetto di responsabilità sociale d’impresa, per la promozione e lo sviluppo della ricerca,  per il rilancio del made in Italy e per l’educazione ambientale. Un modello di responsabilità sociale d’impresa che nasce dal riconoscimento del ruolo e del valore degli enti di utilità sociale e risponde ad una sempre più diffusa esigenza del settore pubblico di operare nel rispetto dei valori della trasparenza e dell’etica sociale, a beneficio del Sistema Paese”.
“Il Progetto «GSE. Energie per il sociale» – ha proseguito l’ad Nando Pasquali – ha intuito che il Terzo Settore rappresenta, soprattutto in questo momento di crisi economica, un valore e una risorsa per il nostro Paese. Prova ne è che aziende come la nostra continuano ad attribuire grande importanza allo sviluppo di azioni sociali e sostenibili. La grande attenzione che oggi viene riservata al tema del terzo settore indica e sollecita nuovi interessi, necessità nei confronti di una nuova area della società che può rappresentare una leva di crescita attraverso strumenti quali la formazione, l’informazione, l’educazione allo sviluppo sostenibile, il reinserimento sociale, la solidarietà, il risparmio ”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

1 thought on ““GSE. Energia per il sociale” arriva alla Camera dei Deputati

  1. Mi piacerebbe sapere se al progetto possiamo partecipare anche noi, essendo un Associazione Onlus che ci occupiamo principalmente di:
    Tutela, salavaguardia e valorizzazione del territorio e dell’ambiente;
    Formazione professionale e aziendale;
    Promozioni turistiche;
    Beneficenza.
    In attesa di una Vostra gradita risposta, Vi porgo i miei cordiali saluti.
    Il Presidente
    Vincenzo FALCO

Parliamone ;-)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: