Oggi è la “Prima Giornata Nazionale contro il Bullismo nella scuola” e non è del tutto un caso che sia stata svolta in coincidenza con il Safer Internet Day 2017, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea.Dal 2004, tutte le associazioni che si occupano dei diritti dei bambini organizzano eventi e manifestazioni per sensibilizzare ed educare i più piccoli e gli adulti ad un uso più responsabile della Rete. Ma non sono le uniche a darsi da fare.

Sono tante anche le iniziative portate avanti anche dalle singole realtà scolastiche sul tema del bullismo e del cyberbullismo. Tra queste realtà che si muovono per così dire “dal basso”, ci sono i ragazzi del movimento anti bullismo “Mabasta”. Insieme alla loro scuola, l’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce, hanno preso parte alla Giornata con una numerose iniziative, alcune locali, altre nazionali.

La giornata è stata l’occasione speciale per lanciare la campagna #MabastaChallenge, che consiste nella realizzazione e pubblicazione sui social di mini video e foto in cui ragazzi, giovani e meno giovani urlano il loro “MABASTA!”al bullismo. Ad iniziare, qualche anno fa, sono stati loro stessi pubblicando le loro urla su Instagram attraverso il profilo mabasta_antibullismo_. Il nome della campagna è anche l’hashtag ufficiale con cui i partecipanti potranno fare accompagnare i loro post.

La seconda iniziativa scaturisce da un’idea originale della dirigente della scuola, la prof. Addolorata Mazzotta, e consiste nell’elogiare ed incoraggiare quella che definisce la “Gentilezza ai tempi di Internet”, una sorta di adozione da parte dei giovani (e non solo) di un nuovo e speciale galateo nel mondo virtuale.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)