Link University: la Generazione Erasmus vuole essere protagonista
E’ stato presentato a Roma il 7° Rapporto di ricerca nazionale sui giovani dell’Osservatorio “Generazione Proteo” della Link Campus University, che analizza l’opinione di circa 10mila studenti 17-19enni su temi quali la partecipazione politica, l’Europa e le prossime elezioni, il lavoro, la scuola, l’ambiente, l’economia, i social network, la pena di morte, l’immigrazione, il consumo di alcool e droghe, la legittima difesa, il reddito di cittadinanza, l’alleanza di governo, i consumi culturali, le fake news, l’hate speech, i vaccini.
“Una generazione di re-attori – dichiara il prof. Nicola Ferrigni, professore associato di Sociologia e direttore dell’Osservatorio – che si candidano al ruolo di attori protagonisti del presente”. I risultati della ricerca sono stati presentati nella Conferenza Stampa che ha aperto i lavori di #ProteoBrains2019, la due-giorni annuale in cui centinaia di studenti italiani hanno la possibilità di salire in cattedra e di confrontarsi sui temi della loro quotidianità.
Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Coronavirus2021.04.14Covid e vaccini, Cittadinanzattiva chiede azioni trasparenti e omogenee
Diritti2021.04.14Dazn, Confconsumatori scrive alla piattaforma e alle Autorità
Ambiente2021.04.14La deforestazione nei consumi, WWF: soia, olio di palma e carne bovina i principali responsabili
Internet2021.04.14Inps segnala tentativo di truffa attraverso phishing