Link University: la Generazione Erasmus vuole essere protagonista
E’ stato presentato a Roma il 7° Rapporto di ricerca nazionale sui giovani dell’Osservatorio “Generazione Proteo” della Link Campus University, che analizza l’opinione di circa 10mila studenti 17-19enni su temi quali la partecipazione politica, l’Europa e le prossime elezioni, il lavoro, la scuola, l’ambiente, l’economia, i social network, la pena di morte, l’immigrazione, il consumo di alcool e droghe, la legittima difesa, il reddito di cittadinanza, l’alleanza di governo, i consumi culturali, le fake news, l’hate speech, i vaccini.
“Una generazione di re-attori – dichiara il prof. Nicola Ferrigni, professore associato di Sociologia e direttore dell’Osservatorio – che si candidano al ruolo di attori protagonisti del presente”. I risultati della ricerca sono stati presentati nella Conferenza Stampa che ha aperto i lavori di #ProteoBrains2019, la due-giorni annuale in cui centinaia di studenti italiani hanno la possibilità di salire in cattedra e di confrontarsi sui temi della loro quotidianità.

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Internet2023.02.03Ristori Libero e Virgilio Mail, Udicon: Italiaonline comunichi le modalità di risarcimento
Bio2023.02.03Festa del bio, domani la tappa milanese. Tra i protagonisti “Being Organic in Eu”
Diritti2023.02.03Osservatorio Indifesa: un adolescente su due vittima di bullismo o cyberbullismo
Consumi2023.02.03Coop contro lo spreco alimentare: nel 2022 recuperate oltre 5400 tonnellate di cibo