Niente più servizio civile, almeno per il 2012. A lanciare l’allarme circa la mancata pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che normalmente avviene tra settembre e ottobre, la Repubblica degli Stagisti. Notizia confermata, tra l’altro, anche da Raffaele De Cicco, dirigente coordinatore dell’ufficio del servizio civile, spiegando che i tagli imposti negli anni passati sono stati appunto aggravati dalla rigida legge sulla spending review che ad agosto ha annunciato per l’anno ormai in chiusura la drastica riduzione dei fondi a disposizione del ministero per la cooperazione internazionale e l’integrazione.
Federconsumatori è scesa in campo a sostegno dei giovani: “In un momento di crisi come quello attuale, in cui la disoccupazione giovanile ha raggiunto livelli record, la mancata pubblicazione del bando per il servizio civile penalizza gravemente migliaia di ragazzi che avrebbero potuto sfruttare questa occasione per entrare nel mondo del lavoro”.
Il servizio civile – spiega l’Associazione – può costituire una risorsa preziosa per i giovani che hanno appena terminato il proprio percorso scolastico o che comunque, grazie al contributo mensile previsto, riescono a pagarsi gli studi: il fatto che il bando non sia stato pubblicato per effetto della spending review dimostra la totale mancanza di attenzione da parte del Governo nei confronti di una delle categorie più colpite dagli effetti della crisi.
Federconsumatori conclude sostenendo che “è necessaria e urgente la pubblicazione di bandi straordinari che possano coprire i posti che avrebbero dovuto essere messi a disposizione per il 2012”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)