Rafforzare la partecipazione delle donne nelle sedi istituzionali, politiche, della società civile e in tutti i momenti decisionali è l’obiettivo del progetto “Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista” promosso da Movimento Difesa del Cittadino (MDC) e Codacons e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Già 500 i contatti registrati dai 20 sportelli “Donna protagonista” diffusi sul territorio ad un mese dall’apertura e oltre 1.000 gli accessi alla banca dati legislativa www.opportunitadonna.org: le domande più frequenti riguardano gli incentivi all’occupazione attualmente presenti nel mercato del lavoro italiano finalizzati all’inserimento al lavoro delle donne e la consulenza specifica in materia. 
Le Associazioni ricordano “ai cittadini che è possibile segnalare eventuali situazioni discriminatorie nei confronti delle donne attraverso l’accesso alla banca dati o presso gli sportelli. Il progetto si propone come riflessione, proposta e azione per stimolare da un lato le donne alla partecipazione, dall’altra per evidenziare i ritardi delle istituzioni e nella nostra società ad un effettivo protagonismo paritario delle donne a tutti i livelli. Una maggiore presenza delle donne nel tessuto sociale sarà opportunità di rafforzamento della democrazia e del Paese stesso”.
Sul sito www.difesadelcittadino.it e www.codacons.it è possibile trovare gli orari e i riferimenti degli sportelli Donna protagonista per richiedere una consulenza e accedere gratuitamente alla banca dati per la ricerca di leggi nazionali e regionali, facilitazioni e incentivi che promuovono il lavoro delle donne. Per essere sempre informati sono inoltre attive le pagine “Donna protagonista” su facebook e twitter.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)