Dal prossimo anno scolastico (2012-2013), tutte le scuole statali dovranno adottare libri di testo redatti in forma mista, cioè una parte cartacea e una digitale, interamente scaricabili via Internet. Al bando quindi i libri interamente cartacei. E’ quanto recita una circolare emanata ieri dal Ministero dell’Istruzione
“La scelta dei libri di testo nelle scuole statali di ogni ordine e grado – si legge nella circolare ministeriale – costituisce rilevante momento di espressione dell’autonomia professionale e della libertà di insegnamento dei docenti e ha ormai trovato una compiuta regolamentazione ad opera della circolare 16 del 10 febbraio 2009”, voluta dall’ex ministro Mariastella Gelmini.
A questo punto sorgono spontanee alcune domande: ci saranno spese aggiuntive per le famiglie? Non saràpiù possibile comprare o vendere libri scolastici di seconda mano? Infine, la scuola italiana è pronta a questo cambiamento?


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)