Libri di testo, dal prossimo anno non più cartacei ma in forma mista
Dal prossimo anno scolastico (2012-2013), tutte le scuole statali dovranno adottare libri di testo redatti in forma mista, cioè una parte cartacea e una digitale, interamente scaricabili via Internet. Al bando quindi i libri interamente cartacei. E’ quanto recita una circolare emanata ieri dal Ministero dell’Istruzione.
“La scelta dei libri di testo nelle scuole statali di ogni ordine e grado – si legge nella circolare ministeriale – costituisce rilevante momento di espressione dell’autonomia professionale e della libertà di insegnamento dei docenti e ha ormai trovato una compiuta regolamentazione ad opera della circolare 16 del 10 febbraio 2009”, voluta dall’ex ministro Mariastella Gelmini.
A questo punto sorgono spontanee alcune domande: ci saranno spese aggiuntive per le famiglie? Non saràpiù possibile comprare o vendere libri scolastici di seconda mano? Infine, la scuola italiana è pronta a questo cambiamento?

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”