
Concerti e secondary ticketing
Secondary ticketing, Agcm annulla multa contro Viagogo
Niente più multa per Viagogo dopo l’assoluzione dalle accuse di secondary ticket. Per UNC “un atto dovuto”, dopo la decisione presa dal Gup a marzo
L’Antitrust ha annullato i provvedimenti contro Viagogo, per il fenomeno del secondary ticketing, stabilendo il non luogo a procedere.
“Un atto dovuto”, commenta Massimiliano Dona, presidente di Unione Nazionale Consumatori. “È evidente, infatti, che dopo l’inspiegabile sentenza del Consiglio di Stato, che ha annullato i provvedimenti di condanna dell’Antitrust, non si poteva che prenderne atto”.

A marzo del 2019, il Gup Maria Vicidomini aveva infatti stabilito che “Il fatto non sussiste” assolvendo di fatto Live Nation Italia, Live Nation 2, Di Gi, Viagogo e Vivo nel processo sulle irregolarità nella vendita on line di biglietti di concerti.
L’accusa aveva ipotizzato i reati di aggiotaggio e truffa, ospettati di avere gonfiato ad arte i prezzi dei biglietti di concerti di artisti come Coldplay e Bruce Springsteen, mettendoli in vendita in rete su piattaforme di bagarinaggio online per trarne profitti illeciti per oltre 1 milione di euro.
L’inchiesta era nata dopo che nel 2016 il manager di Bruce Springteen, Claudio Trotta, aveva annunciato una diffida formale alla vendita dei biglietti per i concerti del Boss a prezzi gonfiati su bazar online come Seatwave, Ticket Bis e Viagogo.
“Resta da capire, però, come sia possibile, per il Consiglio di Stato, non solo che il professionista non sia tenuto a pubblicare e controllare il valore facciale del biglietto, ma che possa addirittura utilizzare l’espressione Sito Ufficiale. Un mistero, che dimostra il funzionamento della giustizia in Italia”, conclude Dona.
Scrive per noi

- Non sono una nativa digitale ma ho imparato in fretta. Social e tendenze online non smettono mai di stuzzicare la mia curiosità, con un occhio sempre vigile su rischi e pericoli che possono nascondersi nella rete. Una laurea in comunicazione e una in cooperazione internazionale sono la base della mia formazione. Help Consumatori è "casa mia" fin dal praticantato da giornalista, iniziato nel lontano 2012.
Tech2020.08.21Tech – economy: l’evoluzione tecnologica nella storia e la rivoluzione economica nei rapporti commerciali
aaa_Secondo_Piano2020.07.31Antitrust, chiuse positivamente le moral suasion per la sospensione dei mutui
Top news2020.07.30Etichettatura a batteria, via libera da Bruxelles al sistema italiano
aaa_Secondo_Piano2020.07.30Prendere il sole senza rischi, 7 consigli per evitare spiacevoli sorprese in vacanza