
- Questo evento è passato.
Cure farmacologiche
Maggio 29 @ 08:00

Raccomandazione civica “Verso un nuovo modello di accesso alle cure farmacologiche. Focus sul grado di accesso alle terapie antivirali per la cura del Covid-19” promossa da Cittadinanzattiva. Il 29 maggio la presentazione a Roma
La pandemia ha messo in luce una delle maggiori criticità del nostro Servizio Sanitario Nazionale: l’accesso alle cure, anche farmacologiche, tema da sempre all’attenzione di Cittadinanzattiva. La Raccomandazione civica, oggetto della presentazione, è nata dall’impegno di un tavolo di lavoro composto da stakeholder che a vario titolo si occupano di assistenza territoriale e che hanno collaborato a definire le proposte civiche in essa contenute. Lo scopo principale è quello di contribuire a ridisegnare un modello di accesso alle cure farmacologiche più agile, efficiente, omogeneo e a misura del cittadino, con una particolare attenzione ai farmaci antivirali.
L’evento si terrà a Roma il prossimo 29 maggio, dalle 10:30 alle 12.30, presso il Centro Congressi Cavour in Via Cavour 50/a. Per partecipare all’evento in presenza occorre iscriversi QUI
Di seguito il programma:
10:30 Welcome coffee
10:45 Inizio lavori
Introduce Anna Lisa Mandorino, Segretaria Generale – Cittadinanzattiva APS
11.00
Claudia Ciriello, Responsabile del Progetto Verso un nuovo modello di accesso alle cure farmacologiche – Cittadinanzattiva APS
11.15 – 12.15 – Le trasformazioni dei servizi sanitari dopo l’emergenza Covid: verso la semplificazione, tra PNRR, innovazione e digital-health, cosa è stato confermato e messo a sistema? Le misure per semplificare l’accesso alle cure tra prescrivibilità, modelli distributivi e piani terapeutici: a che punto siamo e quali prospettive di implementazione – Focus antivirali
Modera: Valeria Fava, Responsabile del coordinamento politiche per la salute, Tribunale per i diritti del malato – Cittadinanzattiva APS
Sono stati invitati a discuterne:
Pasquale Perrone Filardi, Presidente SIC
Manuela Bocchino, Dirigente medico cardiologico Centro nazionale per la telemedicina e le nuove tecnologie assistenziali – Istituto Superiore di Sanità (ISS)
FIMMG
ALICE
Salvatore D’Antonio, Presidente BPCO
FOFI
Interventi Istituzionali
Elisa Pirro, 10ª Commissione permanente Affari sociali – Senato della Repubblica* (in attesa di conferma)
Vanessa Cattoi, V Commissione Bilancio – Camera dei Deputati* (in attesa di conferma)
Conclusioni
Anna Lisa Mandorino, Segretaria Generale – Cittadinanzattiva APS