Iliad e le altre, Cittadinanzattiva: ok più concorrenza ma vigileremo
Dopo Iliad, arrivano altre nuove offerte low cost nel settore telefonia mobile. A un mese dal lancio sul mercato italiano della compagnia Iliad, altri due operatori, Fastweb e Vodafone con il brand ho.mobile, si fanno strada con una offerta “low cost”.
Anche in questo caso, i due operatori dichiarano di voler far leva sulla massima trasparenza dei costi applicati ai consumatori, motivo per cui alcuni servizi accessori sono ricompresi nel prezzo.
“Non possiamo che essere soddisfatti per l’arrivo di ulteriore concorrenza che, anche sul fronte tariffario, provoca delle buone pratiche nel mercato della telefonia mobile. In particolare, ci auguriamo che questo stimolo valga anche per il miglioramento delle tutele dei cittadini, sia sul fronte pre-vendite che post”, commentano da Cittadinanzattiva.
L’associazione ribadisce, come già per la Iliad e per le compagnie presenti sul mercato, che vigilerà affinchè le condizioni contrattuali pubblicizzate in termini di qualità del servizio siano effettivamente rispettate, e chiede ai cittadini di segnalare eventuali difformità.

Scrive per noi

- Non sono una nativa digitale ma ho imparato in fretta. Social e tendenze online non smettono mai di stuzzicare la mia curiosità, con un occhio sempre vigile su rischi e pericoli che possono nascondersi nella rete. Una laurea in comunicazione e una in cooperazione internazionale sono la base della mia formazione. Help Consumatori è "casa mia" fin dal praticantato da giornalista, iniziato nel lontano 2012.
Tech2020.08.21Tech – economy: l’evoluzione tecnologica nella storia e la rivoluzione economica nei rapporti commerciali
aaa_Secondo_Piano2020.07.31Antitrust, chiuse positivamente le moral suasion per la sospensione dei mutui
Top news2020.07.30Etichettatura a batteria, via libera da Bruxelles al sistema italiano
aaa_Secondo_Piano2020.07.30Prendere il sole senza rischi, 7 consigli per evitare spiacevoli sorprese in vacanza