Saranno disponibili nei negozi dal 28 aprile i due nuovi smartphone Galaxy S8 e l’S8+ firmati Samsung. L’azienda punta a riconquistare i consumatori dopo il fallimento dell’S7 – nel febbraio del 2016 furono ritirati ben 3,1 milioni di pezzi a causa del surriscaldamento e dell’esplosione della batteria di alcuni modelli venduti – e l’arresto per corruzione e traffico di influenze del vice-presidente Lee Jae-Yong, erede della dinastia che domina l’azienda. Galaxy S8 e S8+, rispettivamente 5,6 e 6,2 pollici, presentano alcune importanti novità, prima tra tutte il riconoscimento facciale grazie al processore ‘Octa Core’ che permette di sbloccare lo schermo grazie alla scansione dell’iride.

Ci sarà anche l’assistente vocale Bixby, rivale di Siri di Apple, di Google Assistant e dell’Alexa di Amazon, che “comprende, scrive e naviga per l’utente”. Fotocamera premium, videocamera che realizza video a 360 gradi e auricolari ergonomici completano l’S8 e l’S8+ che saranno disponibili in tre colori, Midnight Black, Orchid Gray e Arctic Silver, e costeranno 829 e 929 euro. I nuovi smartphone sono compatibili con Dex che permette l’accesso immediato alle app, la modifica dei documenti e la navigazione, collegando facilmente il telefono a uno schermo più grande. In questo modo Samsung spera di riconquistare la sua fetta di mercato, già persa inizialmente dopo aver cercato di competere con Apple e dopo il ritorno in grande stile di Nokia con Huawei. ‘”E’ stato un anno difficile per Samsung. Ma oggi siamo come qui celebrare un nuovo inizio, aprendo una nuova era per gli smartphone”. Lo afferma DJ Koh, presidente di Mobile Communication di Samsung in occasione della presentazione dei nuovi telefoni che potranno essere ordinati a partire dal 29 marzo al 18 aprile online.

 

di Ludovica Criscitiello


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)