
Dispositivi antiabbandono sui seggiolini auto
Al via l’obbligo dei seggiolini anti-abbandono per bambini fino a 4 anni
Firmato il decreto attuativo che rende obbligatori i seggiolini anti-abbandono per bambini di età inferiore ai 4 anni. L’obbligo sarà operativo con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Seggiolini anti-abbandono, al via l’obbligo di installazione. Si dovrà ora aspettare la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma si è sbloccato l’iter dei seggiolini auto volti a scongiurare che i bambini piccoli rimangano in auto senza che scatti l’allarme.
Ho firmato il Decreto sui #seggiolini #antiabbandono, l’obbligo entrerà in vigore non appena la Legge sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale https://t.co/2f6da3IdXs
— Paola De Micheli (@paola_demicheli) October 7, 2019
Firmato il decreto
Al via l’obbligo di installazione dei dispositivi antiabbandono sui seggiolini per i bambini di età inferiore ai 4 anni, informa una nota del Ministero dei trasporti. La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha infatti firmato il decreto attuativo dell’articolo 172 del Nuovo codice della strada per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli. L’obbligo sarà operativo non appena il decreto legge sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni.
«Si tratta del passaggio conclusivo della Legge, dopo l’approvazione del Parlamento con il voto di tutti i gruppi politici, il parere favorevole acquisito dalla Commissione Europea e il via libera dei giorni scorsi del Consiglio di Stato – si legge nella nota – In considerazione dell’importanza di questi dispositivi, volti a scongiurare eventi tragici come quelli accaduti negli ultimi anni, sono allo studio le modalità per attuare l’agevolazione fiscale prevista per favorirne l’acquisto ed incrementare le relative risorse».
Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Coronavirus2021.04.16Draghi in conferenza stampa: dal 26 aprile torna la zona gialla
Salute2021.04.16Fondazione Veronesi, torna “Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”
Ambiente2021.04.16Transizione ecologica, Manifesto per il dibattito pubblico sulle opere
Top news2021.04.16Smishing dal conto corrente postale, Giudice di Pace dispone il rimborso delle somme sottratte