CAR2GO da ieri ha sospeso unilateralmente il servizio di carsharing a tutti i neopatentati avendo deciso di modificare unilateralmente le condizioni del contratto anche a chi lo aveva già stipulato. E’ quanto denuncia un consumatore al Movimento Difesa del Cittadino precisando che l’azienda, invece che modificare le condizioni per i nuovi contratti, ha deciso di sospendere il servizio anche ai vecchi che hanno pagato per fruirne.

In realtà la modifica fa parte del nuovo regolamento CAR2Go (che ha fatto molto discutere), in vigore proprio dal 15 settembre, che unisce un ampliamento dell’offerta verso i clienti a norme più restrittive, volte – almeno nelle intenzioni – a tutelare maggiormente le vetture. Tra i cambiamenti principali ci sono: un minor tempo di prenotazione dell’auto — 20 minuti e non più mezz’ora — , l’obbligo di avere la patente da almeno un anno (finora Car2go era utilizzabile anche dai neopatentati) e il divieto di portare l’auto in 5 Regioni  del Sud (Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia) e all’estero (unico veto già esistente).


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)