
Ducati e Philip Morris, MDC presenta esposto a AGCM per pratica commerciale scorretta su fumo
Ducati Motors e Philip Morris contestate per violazione delle norme relative al divieto di propaganda dei prodotti da fumo. Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) ha depositato presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il Prefetto di Roma e la Guardia di Finanza un esposto contro Ducati Motors e Philip Morris, gigante mondiale nella produzione di sigarette per aver infranto il divieto di sponsorizzare con marchi del tabacco e per pratica commerciale scorretta e per pubblicità occulta e ingannevole dei prodotti da fumo. Secondo MDC, Philip Morris pubblicizzerebbe il proprio prodotto attraverso il sito internet della nota scuderia del motomondiale, risultando come sponsor principale della casa motociclistica per la quale corrono campioni come Andrea Dovizioso e Andrea Iannone.
“La legge vieta espressamente qualsiasi forma di sponsorizzazione o pubblicità, sia diretta che indiretta, dei prodotti del tabacco”, spiega il presidente di MDC, Antonio Longo. “Una violazione che è ancora più grave perché legata a manifestazioni sportive che attraggono milioni di appassionati, soprattutto minori. Il sito internet della Ducati è visitato da giovanissimi, che cercano magari la foto del loro idolo e che si imbattono per nulla casualmente in un famoso marchio di sigarette, cliccando il quale si accede addirittura al sito istituzionale della casa madre. Questo è vietato dalla legge ed è per questo che abbiamo deciso di agire con un esposto alle autorità competenti. Speriamo che il danno non sia stato già fatto e soprattutto di non dover subire una beffa: neppure un mese fa è entrata in vigore la nuova Direttiva europea che inasprisce divieti e sanzioni per i produttori di sigarette. Ed è paradossale che Philip Morris faccia finta di ignorarlo”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”