Cambiare, rinnovarsi, agganciarsi meglio alla realtà. E al tempo stesso rimanere sé stessi, con una missione precisa: fare informazione di qualità al servizio del cittadino. I nostri lettori sanno che non abbiamo padroni e che ci anima solo una grande volontà di capire il mondo e di leggere le sue dinamiche, spesso sfuggevoli, con un occhio attento al cittadino e al consumatore. Quello che può sembrare l’anello più piccolo della catena e che invece è il vero motore dell’informazione. Della nostra informazione.

Finora avete ricevuto la nostra newsletter a fine giornata. Arriva puntuale nella casella di posta elettronica, tutti i giorni dal lunedì al sabato, alle 18.00 del pomeriggio. Contiene tutte le notizie più importanti del giorno, i dibattiti in corso, i numeri che fanno tendenza e quelli che fanno preoccupare, i fenomeni semplici o complicati che caratterizzano il presente, l’attualità.

Le notizie continueranno ad arrivarvi puntuali ma ci sarà una novità, la prima di un nuovo corso che Help Consumatori ha intrapreso.

Da martedì 7 maggio la nostra newsletter vi arriverà alle 07.00 del mattino.

Help Consumatori sarà con voi all’ora del caffè. Prima che per molti abbia inizio la giornata lavorativa, in quell’arco di tempo fra la moka fumante e il tg che permette a molti di informarsi sulle notizie più importanti, di seguire la rassegna stampa, di avere l’agenda pubblica sotto gli occhi, di agganciarsi al mondo. Un orario col quale vogliamo prenderci un po’ di spazio insieme al giornale di carta dell’edicola, ai titoli del tg del mattino, alla prima rassegna stampa che si ascolta in radio.

Per qualcuno di voi sarà una piacevole scoperta: la nostra speciale rassegna dei fatti e degli eventi più importanti per i cittadini e i consumatori, nella posta della mattina. Per altri di voi, immaginiamo, sarà la conferma di quanto già fanno ora, quando ricevono la newsletter di Help Consumatori a fine giornata lavorativa e lasciando l’ufficio la mettono in agenda fra le prime cose da leggere la mattina dopo.

Il cambiamento di orario della nostra newsletter sarà solo il primo di una serie di cambiamenti che stiamo preparando per Help Consumatori. Sono novità importanti, che richiedono tempo, applicazione e passione. Ve le sveleremo pian piano. Una cosa però non cambierà, ne potete essere certi: il nostro impegno a fare un’informazione di qualità, precisa e puntuale, al passo coi tempi, moderna e affidabile. Senza padroni, come dicevamo prima. Dal punto di vista dei cittadini e delle cittadine, dei diritti, dei consumatori.

Da martedì 7 maggio, appuntamento alle 07.00 col caffè e con la nostra newsletter.

Continuate a seguirci!

 

La redazione di Help Consumatori


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Sabrina Bergamini
Sabrina Bergamini
Giornalista professionista. Direttrice di Help Consumatori. Romana. Sono arrivata a Help Consumatori nel 2006 e da allora mi occupo soprattutto di consumi e consumatori, società e ambiente, bambini e infanzia, salute e privacy. Mi appassionano soprattutto i diritti, il sociale e tutti quei temi che spesso finiscono a fondo pagina. Alla ricerca di una strada personale nel magico mondo del giornalismo ho collaborato come freelance con Reset DOC, La Nuova Ecologia, Il Riformista, IMGPress. Sono laureata con lode in Scienze della Comunicazione alla Sapienza con una tesi sul confronto di quattro quotidiani italiani durante la guerra del Kosovo e ho proseguito gli studi con un master su Immigrati e Rifugiati. Le cause perse sono il mio forte. Hobby: narrativa contemporanea, cinema, passeggiate al mare.

Parliamone ;-)