
Recensioni on line (Tripadvisor, Booking &Co.): ci possiamo fidare?
In prossimità delle vacanze, si riaccendono le polemiche sulla credibilità delle recensioni on line di alberghi; ristoranti etc. come quelle di Tripadvisor, Booking e altri siti. Le ricerche ci dicono che oltre l’80% degli utenti che abitualmente navigano almeno una volta al giorno in rete, con smartphone o con pc tradizionali, utilizza sistemi di prenotazione come Booking o Tripadvisor per controllare le recensioni e farsi un’idea della struttura in cui andare a soggiornare o mangiare. Le recensioni influenzano le scelte e le prenotazioni degli utenti? Se si in che modo? Un interessante sondaggio realizzato recentemente da TripAdvisor in collaborazione con PhoCusWright getta nuova luce sulla relazione sempre più stretta tra commenti online e prenotazioni, da qui la tendenza degli operatori di cercare di aumentare le recensioni positive. Con che tipo di risultati? I risultati di chi punta sulle recensioni sembrano reali dato che gli utenti non si fidano degli hotel che non hanno recensioni online e soprattutto, prestano molta attenzione agli hotel che rispondono ai loro clienti ed a come rispondono. Questi i dati di maggior interesse emersi finora dagli studi delle recensioni di TripAdvisor:
- Soprattutto recensioni positive: il 74% degli utenti scrive recensioni su TripAdvisor per raccontare un’esperienza positiva. L’idea che sul sito ci siano soprattutto recensioni negative sarebbe dunque un falso mito o un’impressione scorretta.
- Massima credibilità: chi spera che TripAdvisor perda credibilità può darsi pace. Come abbiamo già spiegato in un precedente articolo, gli utenti si fidano del sito. Il 98% degli intervistati avrebbe affermato di considerare le recensioni di TripAdvisor una espressione accurata dell’esperienza di viaggio.
- Recensioni, tappa obbligata prima di prenotare: l’87% ha dichiarato che le recensioni “aiutano a sentirsi più sicuro nella scelta di prenotazione.” Dunque prima di prenotare, oramai valutare la reputazione online è una scelta quasi obbligata.
Da questi dati è facile capire che aumentare anche a mezzo campagne di marketing il proprio numero di recensioni Tripadvisor positive è diventato ultimamente una delle operazioni più facili da perseguire per ristoranti ed alberghi grazie alla nascita di alcuni servizi online che aiutano adottenere più recensioni positive, con tanto di spiegazioni riguardo le modalità di intervento e relative tariffe. Uno su tutti Recensionitripadvisor.it di cui spesso si è sentito parlare sui media. Ecco cosa viene dichiarato sul sito del fornitore del servizio: “Il servizio di marketing è stato progettato permigliorare rapidamente il modo in cui operi su Tripadvisor ®. Il risultato è un significativo aumento garantito di recensioni Tripadvisor ®.”
Mentre sulla pagina della FAQ si spiega che il servizio, progettato e costruito per operare facilmente su Tripadvisor garantisce un incremento rapido di recensioni positive. Insomma, gli operatori turistici ed i ristoratori che tanto hanno avuto da ridire sulle opinioni postate su TripAdvisor ora hanno vita più facile con la gestione delle recensioni grazie all’ “aiutino“
