UniCredit Consumer Day, continua la collaborazione fra UniCredit e Consumatori
Trasparenza, semplificazione, educazione finanziaria, conciliazione e inclusione finanziaria: sono i campi nei quali si conferma la collaborazione fra UniCredit e le associazioni dei consumatori, che hanno rinnovato oggi a Milano, durante l’UniCredit Consumer Day 2017, la partnership avviata nel 2005 per un impegno comune nella tutela dei consumatori. Il programma di collaborazione “Noi & UniCredit” prosegue dunque il percorso avviato insieme sui temi legati alla trasparenza sostanziale, alla semplificazione, all’educazione finanziaria, all’inclusione finanziaria nei territori, alla conciliazione paritetica.
La partnership, basata su un costante lavoro di squadra, ha consentito di raggiungere in questi anni numerosi risultati, che comprendono decaloghi per favorire l’informazione al consumatore, semplificazione di contratti, confronto e condivisione con le associazioni dei consumatori sui nuovi prodotti UniCredit in tema di innovazione e inclusione, nonché campagne informative e di educazione finanziaria.
Nel dettaglio, dalla collaborazione sono scaturiti negli anni 12 decaloghi – “Le 10 cose da sapere su…” – per favorire l’acquisto consapevole e sostenibile nel tempo dei principali prodotti bancari da parte di clienti e non clienti (mutuo, conto corrente, carte di debito, carte di credito, carte revolving, prestiti personali, cessione del quinto dello stipendio/pensione, banca multicanale, rimesse di denaro e previdenza integrativa, compravendita immobiliare e leasing abitativo).
“Noi & UniCredit” ha poi portato a cinque contratti relativi a prodotti quali mutui, prestiti personali, cessione del quinto dello stipendio/pensione e carta revolving, incarico di mediazione immobiliare, che sono stati semplificati in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori. Il programma prevede poi il confronto con le associazioni dei consumatori, prima del loro lancio, su prodotti e servizi UniCredit rilevanti in termini di innovazione e inclusione, quali ad esempio la strategia digitale UniCredit, la nuova Banca Via Internet, il Bilancio Familiare – strumento per il monitoraggio e la gestione delle entrate e uscite della famiglia, e Firma Mia, il servizio che consente di visualizzare e firmare i documenti relativi a contratti o operazioni in modalità elettronica. La collaborazione ha inoltre portato alla realizzazione di campagne informative e percorsi di educazione finanziaria centrati sui sistemi di pagamento alternativi al contante e sulla banca multicanale.
Le 12 associazioni dei Consumatori firmatarie dell’accordo sono Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori.

Scrive per noi

- Giornalista professionista. Direttrice di Help Consumatori. Romana. Sono arrivata a Help Consumatori nel 2006 e da allora mi occupo soprattutto di consumi e consumatori, società e ambiente, bambini e infanzia, salute e privacy. Mi appassionano soprattutto i diritti, il sociale e tutti quei temi che spesso finiscono a fondo pagina. Alla ricerca di una strada personale nel magico mondo del giornalismo ho collaborato come freelance con Reset DOC, La Nuova Ecologia, Il Riformista, IMGPress. Sono laureata con lode in Scienze della Comunicazione alla Sapienza con una tesi sul confronto di quattro quotidiani italiani durante la guerra del Kosovo e ho proseguito gli studi con un master su Immigrati e Rifugiati. Le cause perse sono il mio forte. Hobby: narrativa contemporanea, cinema, passeggiate al mare.
Acqua2023.03.22Giornata dell’acqua, Greenpeace: ecco come affrontare la siccità in Italia
Acqua2023.03.22Giornata mondiale dell’acqua, risorsa vitale e in crisi
Acqua2023.03.21Acqua in Italia, Istat: alte perdite di rete e razionamento in 15 città
Acqua2023.03.21Acqua, è sempre più cara ma il 40% va ancora dispersa