Farmaci, Aifa: online i dati sulle segnalazioni di sospette reazioni avverse
Arrivano online i dati sulle segnalazioni delle sospette reazioni avverse dei medicinali. L’annuncio è dell’Agenzia italiana del farmaco, che ha reso disponibile sul suo portale un sistema di accesso online ai dati delle segnalazioni di sospette reazioni avverse a medicinali registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza. Il report sulle reazioni avverse permette di accedere ai dati relativi alle segnalazioni registrate a partire dal 2002. Sono informazioni importanti, perché permettono di rilevare potenziali segnali di allarme sull’uso dei medicinali.
“Con la pubblicazione e l’aggiornamento sul sito istituzionale dei dati delle segnalazioni di sospette reazioni avverse da farmaci e vaccini inserite nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza, Aifa compie una scelta ispirata alla trasparenza, spingendosi oltre gli obblighi imposti nello specifico dalla legge, proprio perché l’obiettivo quotidiano del nostro lavoro è garantire e agire sempre nell’interesse esclusivo dei cittadini”: così il Direttore Generale Aifa, Mario Melazzini.
La ricerca può essere fatta per nome commerciale del medicinale oppure per nome del principio attivo o delle associazioni di principi attivi indicati come sospetti nella segnalazione. Il risultato viene visualizzato in cinque schermate, che evidenziano il numero totale di segnalazioni di sospette reazioni avverse suddivise per anno, il numero e la percentuale di segnalazioni per livello di gravità, il numero e la percentuale di segnalazioni per sesso e fascia di età dei soggetti che hanno manifestazione la reazione avversa, il numero e la percentuale di reazioni avverse aggregate per apparato o organo interessato, infine il numero e la percentuale di reazioni avverse aggregate in maniera più dettagliata. Il totale delle reazioni avverse può essere uguale o maggior al totale delle segnalazioni in quanto all’interno di ciascuna segnalazione è possibile descrivere una o più reazioni avverse. Attualmente il sistema risulta accessibile tramite PC, Mac o Laptop.
Notizia pubblicata il 20/07/2017 ore 17.38

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”