
L'importanza della prevenzione - Cosa succede se si trascura la salute dentale? (Fonte foto Pixabay)
L’importanza della prevenzione. Cosa succede se si trascura la salute dentale?
Cosa succede se si trascura la salute dentale? L’igiene dentale vuol dire mantenere la bocca pulita dalla placca, per cercare di prevenire il più possibile la formazione dei batteri che aggrediscono gengive e smalto dentale
Avere cura dei propri denti è un’operazione molto semplice, talmente tanto da essere percepita dalla maggior parte delle persone come qualcosa di scontato, da limitare esclusivamente al lavaggio dei denti.
Pulire accuratamente i propri denti è senza dubbio essenziale per mantenere nel tempo la salute della cavità orale, ma non sempre sufficiente. Bisogna prestare attenzione anche al modo con cui si puliscono i denti, quali strumenti si impiegano, che caratteristiche ha lo spazzolino e con che frequenza si usa il filo interdentale.
La questione, infatti, è meno semplice di quanto si possa credere, specie nel lungo periodo.
La cavità orale, per le sue caratteristiche, è un habitat ideale per molti microrganismi che si formano e si sviluppano principalmente con i residui di cibo che rimangono tra i denti.
Placca e batteri si nutrono degli zuccheri che rimangono nella bocca, perché non sempre è possibile rimuoverli, e sono alla base di numerose e fastidiose malattie che colpiscono proprio il sistema dentale.
Carie, gengivite e pulpite ne sono solo alcuni esempi.
Tante volte non si notano, soprattutto nei primi tempi, quando non procurano sintomi particolarmente fastidiosi e preoccupanti non si sa neanche di averli. Può capitare poi non sapere quali provvedimenti adottare, come si cura un granuloma dentale, ad esempio, o una gengivite e si finisce col temporeggiare o adottare rimedi domestici poco efficaci a risolvere il problema.
Per questa ragione è essenziale fissare appuntamenti periodici dal proprio dentista di fiducia, per un controllo generale sullo stato di salute dei propri denti.
Ma cosa succede se si trascura l’igiene dentale?
Cos’è l’igiene dentale
Prima di capire quali sono le conseguenze di una scarsa igiene dentale, capiamo prima cos’è. Indubbiamente riguarda la pulizia dei denti e l’attività che svolgiamo tutti i giorni a casa, quando ce li laviamo.
Ma in generale l’igiene dentale riguarda un concetto di pulizia più esteso rispetto a quella che ognuno di noi effettua a domicilio.
L’igiene dentale vuol dire mantenere la bocca pulita dalla placca, per cercare di prevenire il più possibile la formazione dei batteri che aggrediscono gengive e smalto dentale.
Una parte di questa pulizia, senza dubbio, si deve attuare quotidianamente, e anche più volte al giorno, a casa, per conto proprio.
Un’altra parte, invece, deve essere effettuata dai professionisti dell’igiene dentale che operano diffusamente negli studi dentistici e odontoiatrici. Attraverso specifici interventi di pulizia e disinfezione, infatti, riescono a rimuovere placca e tartaro, che il semplice spazzolino non riesce a eliminare completamente. Per questa ragione è importante effettuare controlli periodici.
Cosa succede se si trascura l’igiene dentale?
Trascurare l’igiene dentale, non lavando regolarmente i denti o facendolo frettolosamente, ma anche non effettuando controlli regolari dal dentista, di fatto espone al peggioramento della propria salute orale.
Dalla comparsa di alitosi, alito cattivo, che può metterci inevitabilmente a disagio nei rapporti con gli altri, fino alle gengiviti, che nelle forme più gravi possono portare alla perdita dei denti, sono molte le malattie causate dalla cattiva pulizia dei denti.
La carie ne è un altro esempio, poiché formata dai batteri che corrodono lo smalto dei denti, fino a raggiungere la polpa e il nervo, causando forme acute di pulpite, risolvibile in alcuni casi solo con la devitalizzazione o rimozione del dente.
Nei casi più gravi, in concomitanza con questi disturbi si possono verificare anche ascessi e granulomi, forme di infezioni più grave, che possono portare anche a febbre e conseguenze più fastidiose.
Molti di questi disturbi, nelle prime fasi non mostrano sintomi evidenti e solo un attento controllo da parte del dentista può aiutare a risolverli sul nascere o prevenirli.

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Internet2023.03.17Sanremo, Agcom: procedimento sanzionatorio su pubblicità non segnalata e uso di Instagram
Disabilità2023.03.17Agevolazioni tariffarie per persone con disabilità, l’Agcom proroga sperimentazione fino a giugno 2024
aaa_Primo_Piano2023.03.17Educazione finanziaria, parte il 20 marzo la Settimana europea e mondiale
Alimentazione2023.03.17Prodotti alimentari freschi a domicilio, Poste lancia il servizio di corriere espresso “fresh”