Pidocchi, Altroconsumo: ecco i metodi per sconfiggerli
Si scrive pidocchi, si legge incubo per le mamme. Con l’avvio dell’anno scolastico, puntualmente tornano a fare visita sul capo dei nostri figli i pidocchi. Altroconsumo ha fatto il punto sui prodotti i commercio distinguendo i pro e i contro di ognuno. L’Associazione sottolinea subito che non ci sono prodotti in grado di prevenirli. Poi continua passando in rassegna i vari metodi, la cui scelta dipende dalle esigenze e anche dal tipo di capelli del bambino nonché dalla loro lunghezza. I prodotti con insetticidi hanno però un’efficacia più provata da studi appositi.La pettinella
Per chi non ama ricorrere ai prodotti chimici e ha pazienza, la rimozione manuale di pidocchi e lendini con la pettinella di metallo a denti fitti può essere una soluzione. Per rendere il passaggio più scorrevole, si può utilizzare un balsamo per capelli o un olio vegetale qualsiasi. Costa circa 9 euro, la trovate in farmacia.
- PRO: Efficace, riutilizzabile, adatta anche per i bambini sotto i due anni, in gravidanza e allattamento.
- CONTRO: Esige pazienza e costanza, il trattamento va ripetuto ogni due giorni per almeno due settimane.
Gel o lozioni a base di insetticidi chimici
Shampoo (non consigliabili), gel o lozioni. Contengono sostanze tossiche per gli insetti (piretro, permetrina o malathion). Prezzo variabile, intorno ai 10-13 euro.
- PRO: Efficaci contro i pidocchi, ma comunque le lendini (le uova) devono essere rimosse manualmente.
- CONTRO: Le sostanze tossiche possono dare effetti indesiderati, bisogna rispettare con attenzione le modalità e i tempi di applicazione consigliati. Evitare in gravidanza, durante l’allattamento e per bambini sotto i due anni.
Prodotti con effetto soffocante
Si tratta di prodotti a base di silicone, da applicare su tutti i capelli, che soffocano i pidocchi con un’azione fisica. Questo previene gli effetti indesiderati legati agli insetticidi (se non un’allergia specifica ai singoli componenti, sempre possibile) e non induce resistenza nei pidocchi. Prezzo: intorno a 17 euro.
- PRO: Non irrita, è adatto a tutti, non ha cattivo odore.
- CONTRO: L’efficacia deve essere maggiormente dimostrata, comunque bisogna rimuovere manualmente le lendini.
Sistemi a base di oli essenziali
L’olio di cocco o l’olio di anice, come altri olii, dovrebbero avere un’azione soffocante sui pidocchi, ma l’efficacia di questo sistema è ancora da accertare con maggior sicurezza. Prezzo variabile, intorno ai 10 euro.

- PRO Facile da applicare, non provoca resistenza.
- CONTRO Ci sono pochi dati sia sull’efficacia, sia sulla sicurezza di questi prodotti. Restano, anche in questo caso, le lendini da rimuovere.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”