Protesi Pip, Chirurghi: nessun reato per i medici
“Non può essere riscontrata nessuna colpa nei confronti dei chirurghi che hanno impianto le protesi al seno Pip prima del loro ritiro dal mercato”. È questa la posizione dell’Associazione italiana chirurghi plastici estetici (Aicpe) nei confronti di chi in questi giorni sta presentando denuncia contro i medici che, anni fa, impiantarono le protesi incriminate.La precisazione dei Chirurghi segue la denuncia presentata da una donna di Firenze a cui, nel 2002, erano state impiantate le protesi Pip, e che basa l’accusa sui video di chirurghi caricati su You Tube in cui dichiarano che già allora si sapeva che non era materiale di buona qualità:
“Si tratta di un’azione senza alcun fondamento – dichiarano Antonella Primicerj e Gaetano Palazzo, legali di Aicpe – . Le protesi Pip erano state commercializzate in seguito alla certificazione di qualità e conformità rilasciata dall’organismo notificato ed erano garantite dal marchio CEE. Al medico non può essere ascritta alcuna responsabilità, anzi, è stato truffato anche lui al pari delle pazienti”.
I Chirurghi ricordano che loro stessi proprio a febbraio scorso hanno presentato alla Procura di Roma un esposto denuncia nei confronti dell’azienda francese produttrice di protesi, la Poly Implant Prothesis, e dell’ente certificatore tedesco T.U.V. Rheinfeld, chiamato ad effettuare i controlli.
“Il dispositivo medico impiantato era assolutamente conforme ai criteri riconosciuti dalla comunità scientifica, non è quindi ipotizzabile la violazione delle regole di condotta che impongono di agire secondo scienza e conoscenza – proseguono i legali -. Piuttosto merita correzione e integrazione la normativa europea concernente l’immissione sul mercato dei dispositivi medici e noi siamo stati i primi a sollecitare interventi in tal senso. La nostra linea, peraltro, è condivisa dal Ministro della Salute Renato Balduzzi, come ha avuto modo di dimostrare in diversi incontri pubblici”.
L’Aicpe ricorda che per qualsiasi dubbio, ha attivato lo Sportello Pip, una linea diretta con le pazienti. È possibile contattare gli specialisti alla mail sportellopip@aicpe.it

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”