Nel 2010 il volume di ricoveri e di giornate erogate dagli ospedali pubblici italiani è calato nettamente rispetto al 2009: -3,3% di dimissioni e -2,1% di giornate di degenza, cioè 380 mila ricoveri e 1,5 milioni di giornate in meno.
La causa più frequente di ricovero è la chemioterapia e radioterapia con 226.000 dimissioni e oltre 2 milioni di giornate di accesso. Sono alcuni dei dati che emergono dal Rapporto annuale per il 2010 sull’attività di ricovero degli istituti di cura pubblici e privati, pubblicato oggi dal Ministero della Salute, che utilizza le informazioni della banca dati delle schede di dimissione ospedaliera, costituita presso il Ministero dal 1994 e aggiornata annualmente.
Nel 2010 si è registrato un calo del 5% nei Day hospital con 160 mila ricoveri in meno, ed una lieve riduzione dei casi di Day hospital effettuati solo per accertamenti diagnostici. Nei reparti chirurgici diminuiscono i casi non operati. La riduzione nell’attività per acuti in regime ordinario (-2,8%) conferma il trend decrescente degli ultimi anni; in particolare, i ricoveri inappropriati in ricovero ordinario si sono ridotti di circa 181.000 unità.
In riabilitazione aumenta dell’1% l’attività in regime ordinario mentre diminuiscono i Day hospital (-2,8%). L’attività di lungodegenza registra un leggero aumento delle dimissioni (2%) e una flessione delle giornate di degenza (-1,4%).   
 
 


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)