Rapporto ricoveri, nel 2010 in calo ricoveri e giornate di degenza
Nel 2010 il volume di ricoveri e di giornate erogate dagli ospedali pubblici italiani è calato nettamente rispetto al 2009: -3,3% di dimissioni e -2,1% di giornate di degenza, cioè 380 mila ricoveri e 1,5 milioni di giornate in meno.
La causa più frequente di ricovero è la chemioterapia e radioterapia con 226.000 dimissioni e oltre 2 milioni di giornate di accesso. Sono alcuni dei dati che emergono dal Rapporto annuale per il 2010 sull’attività di ricovero degli istituti di cura pubblici e privati, pubblicato oggi dal Ministero della Salute, che utilizza le informazioni della banca dati delle schede di dimissione ospedaliera, costituita presso il Ministero dal 1994 e aggiornata annualmente.
Nel 2010 si è registrato un calo del 5% nei Day hospital con 160 mila ricoveri in meno, ed una lieve riduzione dei casi di Day hospital effettuati solo per accertamenti diagnostici. Nei reparti chirurgici diminuiscono i casi non operati. La riduzione nell’attività per acuti in regime ordinario (-2,8%) conferma il trend decrescente degli ultimi anni; in particolare, i ricoveri inappropriati in ricovero ordinario si sono ridotti di circa 181.000 unità.
In riabilitazione aumenta dell’1% l’attività in regime ordinario mentre diminuiscono i Day hospital (-2,8%). L’attività di lungodegenza registra un leggero aumento delle dimissioni (2%) e una flessione delle giornate di degenza (-1,4%).

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”