Regione Lazio, abolito ticket sanitario regionale dal primo gennaio 2017
Dal primo gennaio 2017 i cittadini del Lazio non dovranno più pagare il ticket sanitario regionale, un contributo fisso aggiuntivo a quello nazionale, con un risparmio di circa 20 milioni di euro. Un obiettivo raggiunto dopo tre anni. Nel Lazio si era creato un sistema per cui ticket nazionale e ticket regionale si sommavano e a volte producevano un costo superiore alla prestazione ricevuta.
Il cambiamento in atto nel settore dei servizi, avviato dalla Regione, sarà completato con il programma operativo 2016-2018 appena presentato al tavolo tecnico. In questi tre anni è stato anche dimezzato il disavanzo, che è passato dai 669 milioni del 2013 ai 332 del 2015, e l’obiettivo è quello di puntare a un ulteriore dimezzamento che quest’anno dovrebbe attestarsi intorno ai 160 milioni di euro.
Conti in ordine e più qualità dei servizi alle persone, tra gli obiettivi dei lavori. Nel 2014 il Lazio ha superato la soglia minima dei Lea, fissata a 160 punti e la stima per il 2015 è di un ulteriore aumento, fino a 169 punti: la performance migliore tra le regioni in piano di rientro. In questi tre anni è stata chiusa la stagione dei tagli e aperta quella degli investimenti: nell’edilizia sanitaria, con lo sblocco 264 milioni di euro; nella nuova sanità territoriale, con gli ambulatori aperti nei weekend e con le case della salute; nell’ammodernamento tecnologico con le risorse ricavate dal recupero dell’evasione ticket, che vengono reinvestite nelle tecnologie per le strutture.
Ma anche assunzioni e stabilizzazione dei lavoratori della sanità. Assieme alla ricostruzione delle reti e agli investimenti sulle strutture, è partita anche una stagione di assunzioni e stabilizzazione dei lavoratori della sanità: il presidente Zingaretti ha firmato, infatti, altre 76 autorizzazioni alle assunzioni, numero superiore a registrato nel 2013. Fino ad oggi si arriva quindi a quota 668 assunzioni, mentre per la fine del 2016 si supererà quota 700.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”