Sanità, Federconsumatori denuncia: assistenza notturna a rischio
Il nuovo atto di indirizzo per la medicina generale abolisce la guardia medica dalle ore 24 alle 8 dei giorni feriali, oltre che dalle ore 20 alle 8 il sabato e la domenica. “Un atto che costringerà i pazienti a fare a meno del medico – denuncia Federconsumatori – obbligandoli a chiamare l’ambulanza per andare al pronto soccorso anche quando non sarebbe necessario il ricovero”.
“Tutto ciò comporterà inevitabili ripercussioni sull’assistenza nelle ore notturne, sui servizi di emergenza, il 118 e il Pronto Soccorso, già spesso oberati dalle richieste di assistenza. Sarà penalizzata la qualità e la tempestività dell’assistenza, specialmente quella notturna, necessaria ai cittadini” aggiunge l’Associazione secondo cui mettere in dubbio i tempi e la durata della guardia medica rappresenta un grave rischio per la salute dei pazienti e per l’efficienza generale del sistema di soccorso.
A ciò si aggiunge la beffa per i pazienti, che dovranno adeguarsi alle nuove regole. I cittadini sono addirittura invitati a “collaborare con i nuovi orari”: saranno cioè costretti a stare male solo nelle ore nelle quali sono in servizio i medici della guardia medica!”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”
bene, così qualcuno di noi pensionati morirà in anticipo e l’inps gioirà!