Il nuovo atto di indirizzo per la medicina generale abolisce la guardia medica dalle ore 24 alle 8 dei giorni feriali, oltre che dalle ore 20 alle 8 il sabato e la domenica. “Un atto che costringerà i pazienti a fare a meno del medico – denuncia Federconsumatori – obbligandoli a chiamare l’ambulanza per andare al pronto soccorso anche quando non sarebbe necessario il ricovero”.
“Tutto ciò comporterà inevitabili ripercussioni sull’assistenza nelle ore notturne, sui servizi di emergenza, il 118 e il Pronto Soccorso, già spesso oberati dalle richieste di assistenza. Sarà penalizzata la qualità e la tempestività dell’assistenza, specialmente quella notturna, necessaria ai cittadini” aggiunge l’Associazione secondo cui mettere in dubbio i tempi e la durata della guardia medica rappresenta un grave rischio per la salute dei pazienti e per l’efficienza generale del sistema di soccorso.
A ciò si aggiunge la beffa per i pazienti, che dovranno adeguarsi alle nuove regole. I cittadini sono addirittura invitati a “collaborare con i nuovi orari”: saranno cioè costretti a stare male solo nelle ore nelle quali sono in servizio i medici della guardia medica!”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

1 thought on “Sanità, Federconsumatori denuncia: assistenza notturna a rischio

Parliamone ;-)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: