Settimana Europea della Vaccinazione, Ministero Salute propone decalogo informativo
E’ iniziata sabato 21 aprile la Settimana Europea della Vaccinazione, l’iniziativa lanciata nel 2005 dall’Ufficio Regionale Europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per informare e coinvolgere la popolazione ed i professionisti sanitari sul tema delle vaccinazioni. Scopo è quello di aumentare, nella popolazione e tra gli operatori sanitari, la consapevolezza del rischio reale legato alle malattie infettive e dell’opportunità ed importanza delle vaccinazioni, come strumento di protezione per la salute del singolo e della collettività. Solo una comunicazione corretta e trasparente permette ai cittadini di essere informati, anche su temi “difficili” (come la sicurezza dei vaccini), per giungere ad un consenso realmente informato alla pratica vaccinale. Il punto di partenza è la consapevolezza dell’importanza che ciascun bambino, e non solo, sia protetto dalle malattie prevenibili mediante vaccinazione, che si configura come diritto, prima che come bisogno.
Il tema della Settimana Europea della Vaccinazione 2012, che si concluderà il 27 aprile, è “Aumentare la fiducia nelle vaccinazioni“ per migliorare le coperture vaccinali. Solo raggiungendo e mantenendo nel tempo elevate coperture è, infatti, possibile contenere la diffusione delle malattie infettive prevenibili da vaccinazione che continuano, invece, a verificarsi, come casi isolati e, più frequentemente, a causa della loro alta contagiosità, con focolai epidemici ricorrenti. È il caso del morbillo che, nel 2011, ha causato oltre 34.000 casi in Europa (in prevalenza soggetti non vaccinati o vaccinati con una sola dose), inclusi 9 decessi e più di 7000 ricoveri ospedalieri a causa delle complicanze (quali encefalite, polmonite, diarrea, otite media).
Anche l’Italia aderisce e per l’occasione il Ministero della Salute ha predisposto del materiale informativo sulle malattie infettive e sulle vaccinazioni, tra cui un decalogo per la popolazione, disponibile sul sito del Ministero, per avere risposte semplici e chiare ai più comuni dubbi riguardanti le vaccinazioni.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”