Altroconsumo- AIOP: “Chiedi al dentista”, in 2 anni oltre 1.000 consulenze
Quando si parla di dentista e cure dentarie, il timore di sentire dolore si unisce inevitabilmente ai mille dubbi su quello che il medico andrà a fare. Tra ponti, apparecchi, pulizie, impianti e veri e propri interventi chirurgici non si riesce mai a capire fino in fondo quale sorte faranno molari e compagni. Aiutare il paziente a comprendere le cure dentali che gli vengono proposte e a decidere in modo consapevole, fornirgli strumenti adeguati per sapere che cosa chiedere allo specialista e capire se ritenersi soddisfatti del lavoro eseguito, chiarire eventuali perplessità e, non ultimo, promuovere la cultura dell’odontoiatria di qualità.Questi gli obiettivi di “Chiedi al Dentista”, il servizio di consulenza telefonica completamente gratuito e aperto a tutti i cittadini che, questo mese, compie 2 anni. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’organizzazione Altroconsumo e l’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP), che oggi tracciano un bilancio sul percorso finora compiuto e destinato a proseguire, sull’onda del successo ottenuto, anche in futuro.
Più di 1.000 le consulenze erogate dai dentisti AIOP, rispondendo direttamente, per via telefonica e nell’anonimato, ai quesiti degli utenti che chiamavano da tutte le Regioni.
In cima alla lista delle domande vi sono i trattamenti protesici (47%): corone, ponti e soprattutto l’opportunità di ricorrere o meno a un impianto, per sostituire uno o più denti mancanti (ricordiamo che la maggior parte di chi ha chiesto un consulto ha un’età tra i 45 e i 60 anni).
Ulteriori motivi per i quali si è cercato un consulto sono problemi di parodontologia (13,2%), chiarimenti in merito ai preventivi ricevuti (12,8%) o a trattamenti conservativi (12,4%), quali otturazioni o devitalizzazioni, e interrogativi in materia di ortodonzia e corretta igiene orale (8,4% e 7,8%). Nel 6,2% dei casi i quesiti si sono concentrati sui materiali utilizzati per le protesi, con particolare riferimento al rapporto qualità-prezzo, alla durata e alla resa estetica del prodotto, ma spesso gli utenti hanno chiesto consigli anche su come trovare e riconoscere un dentista affidabile.
“Il bilancio che tracciamo è sicuramente positivo”, commenta Paolo Vigolo, Presidente di AIOP, “con questo servizio volevamo contribuire ad educare il paziente alla propria salute, offrendo un’informazione corretta, oltre che supportata da evidenza scientifica ed esperienza clinica, con l’obiettivo di fornire gli strumenti opportuni per difendersi dal dilagare di notizie opinabili sul web e da pubblicità ingannevoli”.
Per Ivo Tarantino, responsabile Relazioni Esterne Altroconsumo: “L’attività di informazione, consulenza e assistenza fornita grazie a ‘Chiedi al dentista’ di Altroconsumo in sinergia con AIOP è un esempio concreto rivolto a tutti per un’etica di accesso ai servizi, finalmente consapevole e informata”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”