
Anche il matrimonio può essere low cost
In un periodo dove tutto rincara non poteva essere altrimenti per il matrimonio. Secondo l’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori organizzare il giorno più bella della propria vita costa dal 3 al 4% in più rispetto allo scorso anno. La spesa totale per un ricevimento tradizionale con 100 invitati, infatti, si aggira tra i circa 34.449 Euro a 57.703 Euro. Tuttavia, secondo l’Associazione, con alcuni accorgimenti si può risparmiare fino al 64%. Come? Iniziamo dalle partecipazioni: un modo moderno, economico e veloce potrebbe essere quello di comunicare a tutti gli invitati la data del matrimonio attraverso un sms, un’e-mail o, addirittura, con un invito sui social network. Costo? Appena 15 euro (per gli sms, le mail gratis): niente male considerando che le partecipazioni tradizionali variano da 300 a 390 euro.
Andiamo avanti. Per le bomboniere si potrebbe pensare ad un ‘fai da te’ oppure ad una bomboniera solidale: più economico, ma forse anche più apprezzato rispetto alle classiche bomboniere. Anche in questo caso il risparmio è assicurato. Per le foto, poi, si può scegliere di rivolgersi ad un amico e per i fiori scegliere quelli di stagione.
Per il ricevimento, invece, si possono scegliere soluzioni insolite: dal buffet in giardino al pranzo a km 0 o in agriturismo, a contatto con la natura. O, addirittura, sconvolgendo la tradizione dei pranzi più classici, si può scegliere di invitare tutti coloro che prenderanno parte alla cerimonia ad un pic-nic in qualche parco, divertendosi in maniera alternativa ed informale. In ogni caso, se si preferisce il ricevimento tradizionale, è consigliabile scegliere un giorno infrasettimanale, risparmiando anche il 20%. Oppure, se proprio non volete rinunciare a festeggiare con tutti i vostri amici e conoscenti potete organizzare 2 tipologie di ricevimento: il tradizionale pranzo/cena con amici e parenti più stretti + un aperitivo/taglio della torta “allargato” ad amici e conoscenti.
Abito rigorosamente acquistato in un outlet e per il viaggio di nozze? Un’idea potrebbe essere quella di aprire un conto corrente “per gli sposi”. In questo modo, i coniugi saranno liberi, in qualsiasi momento dell’anno, di organizzare come meglio vogliono il proprio viaggio di nozze, perché no, anche prenotandolo su internet un viaggio fai da te, o approfittando di sconti e promozioni.
La vera novità per quanto riguarda l’organizzazione dei matrimoni, è la sensibilità sempre più forte verso l’ambiente. L’ultima moda, infatti, è quella di organizzare cerimonie e festeggiamenti a impatto zero. Dal mezzo prescelto per recarsi in chiesa/comune, alle bomboniere, per la cui realizzazione sono preferibili prodotti artigianali locali, alle partecipazioni rigorosamente in carta riciclata e inchiostro green, fino alla scelta della location del ricevimento vicino alla chiesa. Infine, al posto di scegliere addobbi con fiori recisi, si possono noleggiare delle piantine in vaso.
In alternativa, un’altra tendenza per rendere veramente indimenticabile questo fatidico momento è quella di assegnare un “tema” o un “colore” al proprio matrimonio: un’idea divertente e originale, non solo per gli sposi, ma anche per gli invitati. Dalle ghirlande ed i gonnellini hawaiani, alle musiche caraibiche, dai colori del mare a quelli della natura, il soggetto prescelto potrà essere ripreso dalle partecipazioni, agli addobbi e, perché no, al menu del ricevimento.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”