Ansia da regali di Natale? Confcooperative: 18 mln di italiani li ricicleranno
In crisi per gli ultimi acquisti di Natale? Indecisi su quale regalo fare, a chi, e quanto spendere? Bisognerebbe forse prenderla più alla leggera e rassegnarsi, perché il regalo perfetto non esiste e chi lo riceve non sempre ne ha bisogno. Risultato? 18 milioni di italiani ricicleranno i regali ricevuti, uno su tre cercherà di rivenderli online – sono, questi ultimi, soprattutto i più giovani. Ecco dunque quale sarà la sorte di molti generi alimentari, sciarpe e guanti, libri e profumi che ci si è preoccupati di acquistare.
La stima è del Centro Studi di Confcooperative ed è stata fatta su un campione eterogeneo di consumatri, per età e fasce di reddito, in città grandi e medie. “Anche se le tredicesime hanno portato 3 miliardi di euro in più rispetto al 2015 (+ 0,7%), gli italiani non sono disposti a spendere di più per fare regali ad amici e familiari, ma concentreranno il reddito aggiuntivo per spese personali e per rimpinguare i risparmi”, dice Confcooperative. Secondo la sigla, saranno 18 milioni gli italiani che ricicleranno i regali. Come? 5 su 10 regaleranno ad altri i doni ricevuti, 2 su 10 li ricambieranno in buoni da spendere nei negozi di acquisto, infine, 3 su 10 proveranno a rivendere i regali sui canali online. In questa fascia di “riciclatori”di regali 9 su 10 sono under 30: fra i più giovani, insomma, non ci si perde d’animo e si cerca di “piazzare” online i doni che proprio non sono piaciuti, o proprio non servivano.
Fra i regali più riciclati ci sono tutti quelli più donati, quelli che è più semplice regalare, o che si pensa siano più graditi, o semplicemente sui quali può essere più facile far quadrare i conti. Al primo posto ci sono proprio i generi alimentari col 39% – vino, spumante, panettoni e pandori che evidentemente migrano da una casa all’altra. Seguono al 26% delle scelte i capi d’abbigliamento come sciarpe, cappelli e guanti. In terza posizione ci sono i libri e i dvd. Chiudono profumi e cosmetica col 12% di “riciclo”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”