unicef e easyjet

Con un euro si potrà contribuire alla vaccinazione di un bambino. Con 5 euro si potrà aiutare l’Unicef ad acquistare una zanzariera impregnata di insetticida che può proteggere un bimbo dalla malaria per cinque anni. Il tutto, mentre si viaggia per lavoro o per vacanza. È di oggi l’avvio di un accordo fra l’Unicef e il network aereo easyJet, che “hanno unito le forze per una nuova partnership che permette a chi viaggia con easyJet per piacere e per lavoro di contribuire a salvare la vita dei bambini che soffrono”.  L’iniziativa si chiama Change for Good e decolla oggi per l’estate in tutto il network pan-europeo di easyJet, oltre 600 rotte in 30 Paesi. Si prosegue anche in inverno.
I passeggeri in volo su easyJet potranno sostenere le missioni dell’Unicef lasciando un contributo, quanto vogliono, in astucci appositi che la compagnia distribuirà a bordo dei propri aerei. Le somme serviranno a finanziare il lavoro dell’Unicef, in particolare quello relativo alla vaccinazione e alla prevenzione delle principali malattie che colpiscono i bambini, che mietono vittime nei contesti più poveri ma che sono del tutto curabili: ogni giorno, ricorda la nota Unicef che lancia l’iniziativa, 4 mila bambini muoiono a causa di malattie endemiche facilmente prevenibili come morbillo, poliomielite e malaria.
Lasciando nell’astuccio “Change for Good” 1 euro si può contribuire alla somministrazione dei vaccini necessari per proteggere un bambino da sei malattie mortali, mentre con circa 5 euro si contribuirà ad acquistare una zanzariera impregnata di insetticida che può proteggere un bambino dalla malaria per cinque anni. Ha detto Carolyn McCall, CEO di easyJet: “Siamo veramente orgogliosi di sostenere l’Unicef, una tra le più note e autorevoli organizzazioni per i bambini e le donne a livello mondiale. Siamo sicuri che milioni dei nostri passeggeri daranno il loro contributo sostenendo questa lodevole iniziativa e  che potremo raccogliere somme importanti per aiutare Unicef nella sua missione, contribuendo a salvare la vita di migliaia di bambini”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)