Basta con politica, gossip e calciomercato: la cucina e il cibo sono gli indiscussi protagonisti delle conversazioni che gli italiani hanno tenuto sotto l’ombrellone in questa calda estate. Pare infatti che 7 italiani su 10 (71%) abbiamo preferito discutere di pietanze e ingredienti piuttosto che impelagarsi con argomenti più complessi e “delicati”. La cucina e i propri gusti alimentari offrono infatti la possibilità di scambiare opinioni senza creare conflitti tra le persone (58%), aiutano a rilassarsi (55%) e spingono le persone a socializzare tra loro (48%).

L’effetto della cucina sulle persone è qualcosa che va oltre la preparazione di un piatto”, afferma Manuela Polli, Pr e Communication manager dell’azienda F.lli Polli che ha realizzato l’indagine. Non si tratta solo di Share Cooking, ovvero dell’effetto benefico di cucinare insieme. Parlare di ricette o svelare i propri assi nella manica in cucina ha un fortissimo valore socializzante. Infatti permette alle persone, anche tra sconosciuti, di affrontare argomenti interessanti attraverso un confronto sobrio ma efficace, capace di incuriosire costantemente gli interlocutori.

Vero è che negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio boom del cibo e mangiare è diventato un piacere, un’emozione e un’esperienza di cui volentieri si parla.

Sono le donne che scambiano più volentieri tra loro opinioni su manicaretti o ricette della nonna (57%). Il gentil sesso ama tirare in ballo i dolci (62%) e una su 2 (54%) è disposta a scambiare la propria ricetta segreta. Gli uomini invece amano confrontarsi sulla preparazione di carne (48%), pesce (45%) e antipasti (34%). Prediligono ricette sfiziose ma semplici e veloci da preparare e, al contrario delle donne, non amano condividere le proprie ricette (77%), ma preferiscono mostrare le foto dei propri “capolavori culinari” memorizzate nello smartphone (57%).

Insomma, forse grazie alla complicità delle tante trasmissioni televisive dedicate al cibo e alla cucina, unita alla varietà delle materie prime di cui il nostro Paese dispone, il risveglio del piccolo chef che dorme in ognuno di noi è praticamente inevitabile.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)