
"Come una Pasqua", al via l’iniziativa Too Good To Go contro gli sprechi dopo le feste (Fonte immagine: Pixabay)
“Come una Pasqua”, al via l’iniziativa Too Good To Go contro gli sprechi dopo le feste
“Come una Pasqua” è la nuova campagna di Too Good To Go per evitare che i prodotti di Pasqua invenduti vengano sprecati: da oggi sull’app si trovano Magic Box speciali, disponibili fino a fine mese e/o ad esaurimento invenduti. L’obiettivo è quello di salvare 1000 kg di cibo
Salvare circa 1000 kg di prodotti pasquali che altrimenti andrebbero sprecati: è questo l’obiettivo di “Come una Pasqua”, la nuova iniziativa dell’app To Good To Go, lanciata in occasione della Giornata Mondiale della Terra per contrastare gli sprechi dovuti al periodo di festività.
Da oggi è disponibile sull’app una box speciale contenente prodotti pasquali ancora ottimi ma destinati ad essere gettati, fino a fine mese e/o ad esaurimento invenduti.
Anche AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) prende parte all’iniziativa. “È un vero onore per noi Maestri Pasticceri AMPI poter collaborare con Too Good To Go, con cui condividiamo tante cose – dichiara il Presidente Salvatore De Riso – Sono molte le componenti che contribuiscono allo spreco del cibo prodotto, ma nei paesi ricchi i principali responsabili di queste perdite si collocano alla fine della filiera, nei negozi, nelle mense e nelle case. Anche noi come pasticceri possiamo dare un piccolo ma importante contributo per sensibilizzare il consumatore sull’importanza di non buttare cibo ancora buono”.

Come una pasqua: evitare gli sprechi e ridurre le emissioni di CO2e
Inoltre, più di 200 esercenti commerciali tra pasticcerie, alimentari e forni in tutta Italia partecipano all’azione, con un focus particolare su Milano, Napoli, Roma, Torino e Palermo. Non mancano i grandi player, come Carrefour e Eataly, che mettono a disposizione le box speciali di Pasqua nei loro punti vendita su tutto il territorio nazionale.
Grazie a “Come una Pasqua” è possibile non solo salvare cibo che altrimenti andrebbe sprecato, ma anche evitare l’emissione di 2.5 kg di CO2e per ogni box salvata e generare un risparmio di un terzo sul valore commerciale dei prodotti.
“Gli sprechi alimentari di prodotti legati alle festività sono un problema che affligge molti esercenti e aziende dell’agro-alimentare: mettere a disposizione uno strumento come Too Good To Go per evitarli e allo stesso tempo sensibilizzare i consumatori sull’argomento, è per noi di fondamentale importanza – spiega Eugenio Sapora, Country Manager Italia di Too Good To Go. – Un aspetto da non trascurare è (anche) quello del risparmio economico per cittadini e famiglie: in un momento così, poter dare un supporto anche su questo aspetto ci rende ancora più orgogliosi della nostra mission”.

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Tech2022.06.28Online le audioguide di ABI e UICI su economia circolare e tutela dei dati personali
Consumi2022.06.28Il gelato artigianale contiene sempre ingredienti naturali? Risponde il CTCU
Consumi2022.06.28Inflazione, le proposte di Centromarca: intervenire su Iva, cuneo fiscale e prezzo del gas
Consumi2022.06.28Prodotti rigenerati, l’hi-tech ricondizionato costa il 38% in meno