soldi

I clienti delle banche che avranno uno scoperto sul conto corrente al massimo di 500 euro, per non più di 7 giorni ogni trimestre, non dovranno pagare alcuna commissione bancaria. E’ quanto prevede un emendamento dei relatori, Filippo Bubbico (Pd) e Simona Vicari (Pdl) al decreto sulle commissioni bancarie, che ha avuto il via libera dalla Commissione Industria del Senato. Il decreto dovrebbe approdare nell’Aula del Senato il 2 maggio per il via libera.

L’emendamento cambia un articolo del decreto Salva Italia che prevedeva la possibilità di una “commissione di istruttoria veloce” a carico del cliente, determinata in misura fissa in caso di sconfinamento in assenza di affidamento oppure oltre il limite del fido. In Commissione Industria del Senato sono stati presentati emendamenti da tutti i gruppi parlamentari che prevedevano lo stop alle commissioni per piccoli sforamenti di alcuni giorni.
Approvato anche un emendamento, presentato sempre dai Senatori Bubbico e Vicari, che prevede l’istituzione di un Osservatorio permanente sul credito che deve monitorare l’andamento dei finanziamenti erogati, l’eventuale segnalazione da parte del prefetto all’Arbitro bancario finanziario di “problematiche relative ad operazioni e servizi bancari e finanziari” avverrà attraverso “istanza del cliente in forma riservata e dopo che il prefetto ha invitato la banca in questione a fornire una risposta argomentata“. Rispetto al testo del governo si prevede la partecipazione alle riunioni dell’Osservatorio di rappresentati delle associazioni dei consumatori e di quelle delle imprese.
 


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)