Fake news, Fb: da oggi attivo in Italia il NewsFeed. Notizie affidabili avranno priorità
Dopo poco più di un mese di sperimentazione diventa attiva in Italia la valutazione dei media giudicati più affidabili dagli utenti di Facebook. Le due domande ‘Conosci questo sito?’ e ‘Quanto lo ritieni affidabile?’ diventano ora di routine e, attraverso esse, il social network prova a portare avanti il suo sforzo per “assicurarsi che le notizie che le persone vedono su Facebook siano di alta qualità e per dare priorità, nel NewsFeed, alle notizie affidabili, informative e locali”. Lo aveva spiegato lo stesso Mark Zuckerberg nel mese di gennaio quando la survey è stata lanciata negli Stati Uniti. Oltre che in Italia, rende noto il social network, il NewsFeed diventa effettivo anche in India, Gran Bretagna, Germania, Francia e Spagna.
Da oggi, quindi, sulla base del punteggio assegnato dagli utenti, una notizia di un media può comparire più in alto nella bacheca oppure più in basso. Le fonti indicate come affidabili vengono visualizzate per prime in seguito a un aggiornamento continuo, basato sulle risposte raccolte da un campione rappresentativo e diversificato di utenti della community, rileva Facebook. I giudizi degli utenti, naturalmente, possono cambiare nel tempo e, con essi, la priorità con cui sono indicati i media affidabili.
Le risposte degli utenti alle due domande non sono comunque le uniche a definire le priorità delle notizie: a determinare la priorità è la combinazione delle opinioni degli utenti con le elaborazioni fatte dagli algoritmi di Facebook sulla base di numerosi elementi, fra i quali il numero dei like e delle condivisioni.

Scrive per noi

- Non sono una nativa digitale ma ho imparato in fretta. Social e tendenze online non smettono mai di stuzzicare la mia curiosità, con un occhio sempre vigile su rischi e pericoli che possono nascondersi nella rete. Una laurea in comunicazione e una in cooperazione internazionale sono la base della mia formazione. Help Consumatori è "casa mia" fin dal praticantato da giornalista, iniziato nel lontano 2012.
Tech2020.08.21Tech – economy: l’evoluzione tecnologica nella storia e la rivoluzione economica nei rapporti commerciali
aaa_Secondo_Piano2020.07.31Antitrust, chiuse positivamente le moral suasion per la sospensione dei mutui
Top news2020.07.30Etichettatura a batteria, via libera da Bruxelles al sistema italiano
aaa_Secondo_Piano2020.07.30Prendere il sole senza rischi, 7 consigli per evitare spiacevoli sorprese in vacanza