
Falsi debiti col fisco, l’Agenzia delle Entrate lancia l’allarme
Attenzione alle mail truffa. “Comunicazioni in merito a indebitamento”. È questo l’oggetto riportato della informative che stanno arrivando a pioggia nelle caselle di posta di molti contribuenti, apparentemente inviate dall’Agenzia delle Entrate.
Si tratta infatti dell’ennesimo raggiro dal quale l’Agenzia in queste ore si sta affrettando a precisare di essere totalmente estranea. In una nota diffusa alla stampa si raccomanda infatti di “non dare seguito al contenuto delle mail e di non scaricare allagati potenzialmente pericolosi per il pc”.
Questo il testo della mail: “Egregio contribuente, Ci affrettiamo a comunicare che per il 3o trimestre 2015 Lei ha indebitamento con dipartimento finanziario. In caso di mancata liquidazione di debito entro una settimana dopo il ricevimento di avviso saremo costretti a rinviare la causa all’ufficiale giudiziario e compilare la causa di riscossione dei fondi dal Suo conto corrente. Il numero del suo atto XXXXX allegato nella comunicazione”. Alla fine della mail si trovano dei riferimenti telefonici relativi a veri uffici dell’Agenzia delle Entrate, allo scopo di dare sostegno alla messa in scena ma meglio cliccare sull’icona del cestino.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”