
Finanziamento ai partiti, MDC presenta ricorso alla Corte dei Conti
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) ha presentato oggi un ricorso alla Corte dei Conti per intimare la restituzione dei finanziamenti della Margherita e della Lega. “Si tratta di un danno erariale e alla dignità dello Stato – commenta l’Associazione – e inoltre andrà verificato se possa mai trovare giustificazione costituzionale la legge che negli anni 2008-2010 ha comportato la duplicazione delle voci di finanziamento ai partiti”.E’ quanto ha esposto MDC nel ricorso alla Corte dei Conti, chiedendo un intervento immediato attraverso sequestri cautelativi o azioni mirate per far tornare il denaro pubblico nelle Casse dello Stato. “Abbiamo inoltre inviato un atto di sollecito ai Presidenti delle due Camere affinché sia dato riscontro positivo alla richiesta dei Revisori dei Conti di essere autorizzati a effettuare controlli più efficaci sui bilanci dei partiti, garantendo una maggiore coerenza e trasparenza nella gestione dei fondi”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”
si chieda che gli interventi della Corte dei conti siano estremamente rapidi e riguardino verifiche di congruita’ delle spese reali per tutti i partiti, con confisca e restituzione immediata per le spese non giustificate dallo scopo del finanziamento