INVALSI, ancora lacune in matematica: le proposte di Forum ANIA-Consumatori
Risultati con luci e ombre dalle rilevazioni INVALSI 2016, cui hanno partecipato oltre 2 milioni di studenti: la fotografia è di un’Italia divisa in due, dove restano alti i margini di miglioramento degli studenti in italiano e in matematica, ma la disciplina su cui si deve intervenire con maggiore urgenza è la matematica. Priorità pienamente condivisa dal Forum ANIA-Consumatori, che nei suoi progetti di educazione assicurativa rivolti agli studenti ha inserito una forte componente di attività dedicate a questa materia.In particolare, per gli studenti degli ultimi due anni delle superiori, il Forum ANIA-Consumatori realizza, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, il concorso educativo Gran Premio di Matematica Applicata, una competizione concepita per valorizzare le competenze matematiche dei ragazzi e avvicinarli all’aspetto più concreto di questa disciplina, nonché sensibilizzare gli studenti sulle opportunità di studio e professionali che si aprono per chi intraprende un percorso universitario in scienze statistiche e attuariali. Solo quest’anno, il concorso ha coinvolto oltre 7.500 studenti, a riprova del grande interesse che gli Istituti scolastici riservano a queste iniziative educative extra scolastiche.
Inoltre, attraverso il progetto educativo Io&irischi su rischio prevenzione e mutualità, il Forum ANIA-Consumatori realizza materiali didattici per allenare i ragazzi nelle aree di probabilità e statistica e un innovativo strumento per valutarne l’appren-dimento: il Test di certificazione delle competenze acquisite, elaborato su modello problem solving OCSE-PISA.
Va sottolineato che l’interesse a innalzare il livello delle competenze nella math e statitiscal education da parte del Forum, oltre ad allinearsi alle sollecitazioni di diverse istituzioni (Unione Europea, OECD, ISTAT), corrisponde a una filosofia di fondo nelle attività di educazione finanziaria e assicurativa promosse dalla fondazione: rendere i giovani in grado di essere cittadini capaci di interpretare la realtà contemporanea, utilizzando in modo critico e consapevole le informazioni per effettuare scelte ponderate nei diversi ambiti della vita quotidiana.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”