TopNews. Luce e gas, QualeEnergia.it: slitta la fine del mercato tutelato
Slitta di un anno la fine del mercato tutelato dell’energia. È quanto annuncia il sito specializzato QualeEnergia.it che riporta l’approvazione di un emendamento al Milleproroghe con la proroga a luglio 2020 della fine obbligatoria dei prezzi tutelati nel mercato dell’elettricità e del gas. “La Commissione Affari Istituzionali del Senato – scrive QualeEnergia.it – ha appena approvato un emendamento del Movimento 5 Stelle (a sua volta identico a un emendamento della Lega) al decreto Milleproroghe n.91/2018, che farà slittare a luglio 2020 lo stop definitivo al regime di maggior tutela”.
La scadenza, in origine fissata al 2018, era stata già posticipata di un anno a luglio 2019 dal ddl Concorrenza. Proprio ieri sul tema si era espressa Federconsumatori, che si era dichiarata a favore dello slittamento di un anno del passaggio al mercato libero perché i cittadini sono complessivamente disorientati e poco informati. “Presso i nostri sportelli – ha detto Federconsumatori – abbiamo sondato il grado di informazione e consapevolezza dei cittadini circa questo importante e delicato passaggio, con risultati a dir poco sconfortanti. Per questo si rende necessario, a nostro avviso, adottare un provvedimento che sposti di un anno la data di abolizione del mercato tutelato, facendola slittare a Luglio 2020. Si tratta di un passaggio fondamentale, se si vuole davvero permettere ai cittadini di affrontare con la dovuta preparazione e consapevolezza questo passaggio, senza esporli a rischi inutili e avventati”.
Notizia pubblicata il 03/08/2018 ore 16.01

Scrive per noi

- Giornalista professionista. Direttrice di Help Consumatori. Romana. Sono arrivata a Help Consumatori nel 2006 e da allora mi occupo soprattutto di consumi e consumatori, società e ambiente, bambini e infanzia, salute e privacy. Mi appassionano soprattutto i diritti, il sociale e tutti quei temi che spesso finiscono a fondo pagina. Alla ricerca di una strada personale nel magico mondo del giornalismo ho collaborato come freelance con Reset DOC, La Nuova Ecologia, Il Riformista, IMGPress. Sono laureata con lode in Scienze della Comunicazione alla Sapienza con una tesi sul confronto di quattro quotidiani italiani durante la guerra del Kosovo e ho proseguito gli studi con un master su Immigrati e Rifugiati. Le cause perse sono il mio forte. Hobby: narrativa contemporanea, cinema, passeggiate al mare.
Turismo2023.06.07Stabilimenti balneari, i prezzi sotto l’ombrellone: più 14% per l’abbonamento settimanale a giugno
Come fare per...2023.06.05Come fare per… ridurre i rifiuti in plastica (a partire da noi stessi)
Inquinamento2023.06.05Allarme plastica, quei numeri che fanno paura
Ambiente2023.06.05Giornata mondiale dell’ambiente, la plastica è ovunque