mutui

Nel primo semestre 2012 l’81,2% dei mutui erogati attraverso il portale MutuiOnline.it hanno avuto ad oggetto l’acquisto della prima casa. Seguono, con il 6,6% l’acquisto della seconda casa, la ricostruzione (4,2%), la sostituzione o a surroga (4,1%) e il consolidamento o la liquidità (3,9%). Che tipo di mutuo scelgono gli italiani? Il momento è buono per il tasso variabile che, infatti, rappresenta il 45,2% delle scelte.  Bene anche il variabile con cap su cui ricade il 25,2% delle scelte. Il fisso si attesta al 24% delle preferenze seguito, a distanza, dal tasso misto (5,6%). Chi contrae un mutuo ha, nel 40,5% dei casi, un’età compresa tra i 36 e 40 anni; vive al Nord (nel 51,2% dei casi). L’importo medio erogato è pari a poco più di 129 mila euro da pagare per 30 e 40 anni (35,4%).
Per i prestiti, invece, dalle rilevazioni del portale PrestitiOnline.it risulta che il 27,5% di chi ne fa ricorso lo fa per ristrutturare casa, acquistare un auto nuova o a km zero (15,5%) o per arredare casa (12,6%). L’importo medio richeisto supera di poco gli 11 mila euro e la durata è, nel 19,8% dei casi) pari a 60 mesi. Nel 38,9% dei casi i richiedenti hanno tra i 36 e i 45 anni e risiedono al Nord (38,9%).


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)