L’Italia è il paese dei processi lumaca, dove i cittadini, per ottenere giustizia, sono costretti ad attendere anche decenni prima di una sentenza definitiva. Ad oggi ci sono 4,5 milioni di processi civili ancora pendenti presso i nostri Tribunali. Lo denuncia il Codacons, che ha presentato oggi un esposto alla Corte dei Conti per verificare i danni all’erario prodotti dalla lentezza della giustizia italiana.
“Nel nostro paese occorrono in media non meno di 500 giorni per ottenere un giudizio di primo grado in un processo civile e amministrativo, contro i 200 giorni della Germania – spiega il Presidente del Vodafone Carlo Rienzi – Solo Malta e Cipro, in Europa, registrano dati peggiori dei nostri. Ad oggi 4,5 milioni di processi civili sono ancora pendenti presso i tribunali italiani, e le forti differenze sul territorio certificano i problemi della nostra giustizia: si passa infatti dai 343 giorni di durata media di un processo a Rovereto, ai 1.891 giorni di Matera. Cresce inoltre la quota di processi che da più di 3 anni sono in attesa di definizione in Corte d’Appello: dal 33% del 2014 al 36,6% del 2015”.
“Il dramma dei processi lumaca rappresenta un danno per la collettività, perché porta ad una sensibile crescita dei costi della giustizia a carico di tutti i cittadini – aggiunge Rienzi che domani, in qualità di candidato a sindaco di Roma, parteciperà ad una tavola rotonda organizzata dall’Ordine degli avvocati di Roma durante la quale si confronteranno sul tema giustizia Virginia Raggi, Guido Bertolaso, Francesco Storace e Alfio Marchini.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

1 thought on “Processi lumaca, Codacons denuncia giustizia lenta e fa esposto a Corte dei Conti

  1. il tribunale di cremona attualmente mi sta facendo attendere piu di 5 mesi per aver la firma della trascrizione di una casa comprata all asta, contro le normali tempistiche di 30-60 giorni. sostengono che non devono rispettare tempistiche e quindi non posso entrare in possesso di una casa gia totalmente pagata. Una vergogna

Parliamone ;-)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: