Skip to content
domenica 29 Gennaio 2023
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Facebook
  • Twitter
Help Consumatori

Help Consumatori

L’informazione per i cittadini responsabili

Primary Menu Help Consumatori

Help Consumatori

  • Help Consumatori
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Casa
  • Consumi
  • Diritti
  • Europa
  • Privacy
  • Salute
  • Soldi
  • Tech
  • Tendenze
  • Viaggi
AGENDA CONSUMATORI
Il Metaverso tra utopie e distopie – Convegno del Garante Privacy
30 Gennaio 2023

Il Metaverso tra utopie e distopie – Convegno del Garante Privacy

Roma (spazio Esperienza Europa – “David Sassoli”, Piazza Venezia 6/7); Streaming,
Ulteriori informazioni
6° Rapporto Annuale OSSFOR 2022
31 Gennaio 2023

6° Rapporto Annuale OSSFOR 2022

Roma (Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani – Via della Dogana Vecchia 29); Streaming,
Ulteriori informazioni
Indice di Percezione della Corruzione CPI 2022
31 Gennaio 2023

Indice di Percezione della Corruzione CPI 2022

Roma (Spazio Europa, via IV Novembre 149), streaming,
Ulteriori informazioni
World Cancer Day
03 Febbraio 2023

World Cancer Day

Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Piazza della Minerva 38
Roma, 00186 Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni
Festa del BIO di Milano
04 Febbraio 2023

Festa del BIO di Milano

Milano (Palazzo dei Giureconsulti, piazza Mercanti),
Ulteriori informazioni
Ethical Sport. La certificazione P.d.R. UNI 42:2018 contro il bullismo
04 Febbraio 2023

Ethical Sport. La certificazione P.d.R. UNI 42:2018 contro il bullismo

Roma – Sala Auditorium, Palazzo delle Federazioni Sportive CONI (Viale Tiziano n. 74),
Ulteriori informazioni
Sistemi alimentari
11 Maggio 2023

Sistemi alimentari

Evento online,
Ulteriori informazioni
  • Telefonia
  • Prezzi e tariffe
  • aaa_Secondo_Piano
  • zone_newsletter

Telefonia: l’Ue dice addio al roaming. Raggiunto accordo sulle tariffe

1 Febbraio 2017 Redazione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

È stato raggiunto nella notte l’accordo tra Parlamento, Consiglio e Commissione Ue grazie al quale, a partire dal 15 giugno 2017, i consumatori europei potranno viaggiare da un paese Ue ad un altro senza l’applicazione delle tariffe di roaming. Questo accordo, che regola il prezzo che gli operatori caricano sui loro clienti per l’utilizzo di altre altri quando si trovano all’estero, rappresenta il tassello mancante per chiudere il cerchio del “roam like at home” così come indicato nel Telecom Single Market Regulation.

roamingIn pratica, a partire da giugno, quando si viaggia nell’Unione europea, i consumatori potranno chiamare, mandare messaggi, navigare in Internet allo stesso prezzo pagato nel loro paese di provenienza.

L’accordo stabilisce che le tariffe all’ingrosso saranno il 90% più basse delle attuali, consentendo agli operatori di offrire il roaming ai loro clienti senza aumentare i costi delle telefonate nazionali. Allo stesso tempo però devono essere abbastanza elevate in modo che gli operatori dei Paesi visitati possano recuperare i loro costi senza aumentare i prezzi al dettaglio. Inoltre, il tetto deve consentire di proseguire con gestione e l’ammodernamento delle reti in modo che i cittadini europei possano avere connessioni stabili dappertutto in Europa.

In base all’accordo, il 15 giugno 2017 il tetto dei prezzi all’ingrosso per i dati scenderà dall’attuale 50 euro a Gigabyte a 7,7/GB, e poi proseguirà a scendere in diverse fasi: dal 1 gennaio 2018 il tetto sarà 6 euro a Giga, dal 1 gennaio 2019 4,5/GB, dal 1 gennaio 2020 3,5/GB, dal 1 gennaio 2021 3/GB e dal 1 gennaio 2022 2,5/GB.

Quanto previso dall’accordo però non trova il gradimento da parte degli eurodeputati 5Stelle. David Borrelli, titolare della Commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento europeo dichiara: “Si tratta di un accordo al ribasso perché si rischia di trasformare quella che doveva essere una bella promessa mantenuta dall’Unione europea in una beffa per i cittadini che beneficiano di tariffe domestiche basse e che ora potrebbero essere aumentate”. “Dalla promessa di azzerare il roaming siamo arrivati al roaming indiretto per tutti: una stangata per i cittadini che già in questi mesi hanno subito rialzi ingiustificati delle tariffe da parte delle compagnie telefoniche, come più volte denunciato dall’Agcom”, conclude Borrelli.

Le associazioni di consumatori italiane sono invece apparse soddisfatte dalle nuove disposizioni. La prima reazione viene da Unione Nazionale Consumatori che non nasconde però una nota polemica nei confronti dell’immobilità dell’Italia sul tema della telefonia. “Finalmente una buona notizia per gli utenti telefonici”, commenta Massimiliano Dona, presidente UNC, “Come sempre su questa materia possiamo attendere passi avanti solo dall’Europa, visto che in Italia è sempre tutto fermo, a cominciare dal ddl concorrenza che giace da anni in Parlamento e che si occupa anche di telefonia”. “È dalle lenzuolate Bersani del 2007, ossia da 10 anni, che si provano, ad esempio, ad eliminare le spese di chiusura per il recesso dai contratti telefonici e ancora non ci si è riusciti. È una vergogna”, conclude Dona.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

  • Coming soonStile sostenibile2019.06.29Coming soon
  • Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
  • Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
  • aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”
Tags: roam like at home, roaming, tariffe, telefonia, ue

Continue Reading

Precedente Accise benzina, AACC: “No” al rincaro per far quadrare i conti con Bruxelles
Successivo Piano lupo, le Regioni cominciano a smarcarsi. Si mobilita anche Lupo Alberto

Ti potrebbe interessare...

  • Privacy
  • aaa_Primo_Piano
  • Diritti
  • zone_newsletter
  • L'agenzia

Protezione dei dati personali, domani la Giornata dedicata alla tutela della Privacy

27 Gennaio 2023 Francesca Marras
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Bollette
  • Energia
  • aaa_Secondo_Piano
  • zone_newsletter
  • L'agenzia

Energia, aggiornate le soglie Isee per i bonus sociali

27 Gennaio 2023 Redazione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Alimentazione
  • aaa_Secondo_Piano
  • zone_newsletter
  • L'agenzia

Etichetta di origine grano/pasta, il Tar respinge il ricorso delle aziende

27 Gennaio 2023 Redazione
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Parliamone ;-) Annulla risposta

Rubriche

  • L'editoriale
    di Antonio Longo
  • Le parole del consumatore
    di Redazione
  • Come fare per...
    di Redazione
  • Consumatori nel mondo
    di Redazione

Speciale Coronavirus

1
  • Coronavirus
  • Salute
  • zone_newsletter
  • L'agenzia

Covid-19, Ministero Salute: il bollettino dati diventa settimanale

2
  • Coronavirus
  • aaa_Secondo_Piano
  • Scuola
  • zone_newsletter
  • L'agenzia

Rientro a scuola, cosa prevede il vademecum del Ministero

3
  • Top news
  • Coronavirus
  • aaa_Primo_Piano
  • Salute
  • zone_newsletter
  • L'agenzia

Mascherine ancora obbligatorie sui trasporti e per gli spettacoli al chiuso

4
  • Top news
  • Coronavirus
  • aaa_Primo_Piano
  • Salute
  • zone_newsletter
  • L'agenzia

Green pass e mascherine, cosa cambia dal primo aprile

5
  • Coronavirus
  • aaa_Secondo_Piano
  • Salute
  • zone_newsletter
  • L'agenzia

Covid, verso la fine delle restrizioni. Il Cdm approva il decreto

Iscriviti alla newsletter!

Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l’iscrizione.
Privacy Policy

Ultime notizie

1
  • Privacy
  • aaa_Primo_Piano
  • Diritti
  • zone_newsletter
  • L'agenzia

Protezione dei dati personali, domani la Giornata dedicata alla tutela della Privacy

2
  • Bollette
  • Energia
  • aaa_Secondo_Piano
  • zone_newsletter
  • L'agenzia

Energia, aggiornate le soglie Isee per i bonus sociali

3
  • Alimentazione
  • aaa_Secondo_Piano
  • zone_newsletter
  • L'agenzia

Etichetta di origine grano/pasta, il Tar respinge il ricorso delle aziende

4
  • Truffe
  • Diritti
  • Soldi
  • zone_newsletter
  • L'agenzia

Truffe “phishing”, il CTCU intraprende una class action contro Nexi

5
  • Minori
  • Internet
  • Diritti
  • zone_newsletter
  • L'agenzia

Protezione dei minori online, dall’AGCOM le linee guida sui sistemi di parental control

Parliamone

  • jogger su Dazn, indennizzi automatici per chi ha subito i disservizi. Codacons: servono più garanzie

Archivi

La rivista

Help Consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.

  • Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 260 del 2006 del Registro Stampa.

    Leggi la presentazione completa


Redazione
via Cesare Baronio n. 50, 00179, Roma.
redazione@helpconsumatori.it

 

Tag cloud

gruppo d'acquisto (10)RSA (7)green mobility (3)biberon (2)salerno-reggio calabria (2)sabatini (2)safer internet center (2)beagle di green hill (1)govenro (1)bellezza viso (1)gramazio (1)grassi (1)goletta verde legambiente (1)saldi 2012 (1)bere responsabile (1)grintuss (1)saluggia (1)big pharma (1)beni culturali (1)batteria esplosa (1)

Parliamone anche su…

Parliamone anche su…

Consumer Tweet

I miei Cinguettii

Privacy policy

  • Help Consumatori
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Casa
  • Consumi
  • Diritti
  • Europa
  • Privacy
  • Salute
  • Soldi
  • Tech
  • Tendenze
  • Viaggi
  • Facebook
  • Twitter
Copyright @ 2019 Helpconsumatori | Consumedia s.c. a r.l. | Partita Iva n. 08759041000 | Powered by Saperenetwork / Hub48
Cookie e privacy
Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. AccettoRifiuto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...