L’istituzione di Autorità indipendenti che garantiscono l’attuazione di processi di liberalizzazione in settori importanti, come quello dei trasporti e delle telecomunicazioni, è un passo necessario per la tutela dei consumatori. Ed è estremamente importante che i componenti di queste autorità siano realmente indipendenti.
A rilanciare la discussione sono Federconsumatori e Adusbef in vista di un’altra scadenza: a maggio c’è il rinnovo dei commissari dell’AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. “Come sappiamo tale Autorità deve intervenire su settori delicatissimi della comunicazione, dell’informazione anche e soprattutto alla luce delle prorompenti innovazioni e pervasività delle reti e di Internet – ricordano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, Presidenti di Federconsumatori e Adusbef – Questioni non solo economicamente giganteschi, ma anche con riflessi rilevanti sugli stessi valori di partecipazione e di democrazia. Ed allora, come da sempre sosteniamo, chiediamo in maniera tassativa ed alla luce di esperienze passate che le nomine dei commissari  di tutte le Autorità sia quelle a scadenza che le altre, ricadano su figure competenti, di chiara professionalità ed esperienza ed in nessun modo soggette a condizionamenti dei partiti, meglio ancora se queste siano espressione della società civile e delle loro associazioni e non politici subalterni o da riciclare e ricollocare”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

1 thought on “Autorità, Federconsumatori e Adusbef chiedono nomine non soggette a condizionamenti dei partiti

  1. Ma guarda! Chiede l’indipendenza dai partiti, un senatore (che beneficia della busta paga e dei benefit dei senatori) ma che è anche presidente di un’associazione di consumatori.
    L’altro chiederà che l’indipendenza sia anche nei confronti dei sindacati?

Parliamone ;-)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: