Canone tv, Agenzia delle Entrate: attenzione ai siti contraffatti
Attenzione ai siti contraffatti che chiedono dati e soldi per l’invio della dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio televisivo, l’Agenzia delle Entrate ricorda che questa si può inviare online solo tramite i servizi offerti dall’Agenzia stessa, gratuitamente.
Dunque solo il sito dell’Agenzia delle Entrate consente la trasmissione telematica delle dichiarazioni di non detenzione e delle richieste di rimborso; l’invio è gratuito e nessun tipo di pagamento è infatti dovuto dai contribuenti. L’Agenzia delle Entrate ricorda, quindi, ai cittadini di non inserire informazioni personali e soprattutto di non fornire i dati della propria carta di credito su siti diversi da quello istituzionale dell’Agenzia, in quanto il rischio è quello di vedersi addebitato un primo importo e nei giorni successivi somme più consistenti, finché il titolare della carta non procede al blocco.
Inoltre, l’Agenzia invita i cittadini eventualmente interessati a denunciare l’accaduto, rivolgendosi quanto prima a qualsiasi ufficio delle Entrate e alle Forze di polizia.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”