Energia, Acquirente Unico: superare la maggior tutela sia una reale opportunità
“Il superamento della maggior tutela deve essere l’occasione per rinnovare l’approccio al piccolo consumatore, cogliendo le grandi opportunità che si aprono per tutto il mercato”. Lo ha dichiarato Andrea Pèruzy, presidente e AD di Acquirente Unico, a margine del 16° Italian Energy Summit: il futuro dell’energia 4.0.
“Tutta la liberalizzazione fino ad oggi ha avuto una logica discendete: liberiamo l’offerta, poi la domanda reagirà. Si tratta di un’impostazione cui hanno rinunciato per primi gli inglesi, che l’hanno teorizzata”. “Il mercato libero”, ha continuato Pèruzy, “deve essere stimolante e coinvolgente per operatori e consumatori, ma il problema è che oggi non è così”.
“Il mercato del futuro”, continua Pèruzy, “sarà effettivamente un’opportunità per tutti, solo se nasceranno servizi che offriranno al consumatore gli strumenti per poter davvero essere attivo. Bisogna introdurne di semplici, funzionali e terzi. Il Sistema Informativo Integrato è proprio uno di questi: non una semplice infrastruttura tecnologica, ma una “rete attiva”. Pensato per gli operatori, può essere un potente strumento anche per i consumatori”.
“Acquirente Unico”, conclude Pèruzy, “è un soggetto che già da tempo pensa ben oltre la sua denominazione: è una società che fornisce diversi servizi, sempre con la mission di tutelare gli interessi dei consumatori e sostenere la concorrenzialità del mercato”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”