L’Inps installa postazioni mobili nelle aree colpite dal terremoto in Emilia Romagna. I cittadini potranno dunque usufruire dei servizi offerti dalle strutture mobili in alternativa alla possibilità di recarsi in altre sedi Inps della regione, fino alla riattivazione delle sedi attualmente inagibili.
In particolare, da lunedì 11 giugno l’Inps metterà a disposizione a Carpi alcune postazioni mobili, in grado di fornire tutti i servizi, che saranno ospitate, in base ad un accordo fra la Direzione Regionale dell’Istituto e il locale comando della Croce Rossa Italiana, in una tenda nel campo della Croce Rossa presso la piscina comunale. Sempre a partire da lunedì 11 giugno, una sede mobile dell’Inps sarà operativa a Mirandola, in un pullman attrezzato che stazionerà in via Bernardi-zona mercato. Nelle sedi mobili sarà possibile richiedere anche i servizi dell’ex Inpdap.
“Si tratta di iniziative – spiega l’Istituto – che vanno ad aggiungersi a quelle già poste in atto dall’Inps allo scopo di alleviare i disagi per le persone colpite dal sisma, come la circolarità dei pagamenti di tutte le prestazioni pensionistiche, cioè la possibilità per questi cittadini di ottenere il pagamento in contanti presso un qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)