Dal 26 al 30 marzo il Museo dei Bambini di Roma, Explora, ospiterà le lezioni della “Settimana dell’educazione finanziatia”: quasi 500 bambini dai 7 ai 10 anni che avranno l’opportunità di assistere alle lezioni di educazione finanziaria. L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione tra i Reparti Speciali del Corpo della Guardia di Finanza, da sempre schierata dalla parte dei cittadini onesti, e l’industria bancaria attraverso il Consorzio PattiChiari, in un’attività di sensibilizzazione degli alunni del quarto e quinto anno della scuola primaria sul ciclo del denaro e sul tema della legalità.
Al termine della lezione i bambini si esercitaranno all’uso consapevole del denaro con il percorso gioco Economiamo, realizzato da Explora in collaborazione con PattiChiari per far vivere ai bambini una prima esperienza di lavoro e di spesa, che prevede anche il pagamento delle tasse e le donazioni per beneficenza, quali passaggi fondamentali per migliorare il benessere della collettività. Il programma didattico “L’IMPRONTA ECONOMICA Kids”, realizzato da PattiChiari, è infatti dedicato alla scuola primaria con l’obiettivo di stimolare nei bambini una prima riflessione sul “valore” del denaro e sulla necessità di gestirlo responsabilmente, per sé stessi e per la comunità, in un’ottica di legalità e cittadinanza consapevole.
 


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)