Osservatorio, Crif: a febbraio domanda di prestiti giù del 17%
In un momento di stasi economica può capitare di affidarsi agli istituti di credito per ottenere la liquidità necessaria ad affrontar delle spese importanti o improvvise. Per orientarsi ed individuare il finanziamento più adeguato alle nostre necessità è possibile porre i prestiti più convenienti del momento a confronto scegliendo il prodotto maggiormente adeguato alle nostre possibilità economiche.
Nel mese di febbraio la richiesta di prestiti da parte delle famiglie italiane fa registrare il dato più negativo degli ultimi due anni: è quanto emerge dai dati Eurisc, la centrale di rischi Crif, che ha rilevato un -17% rispetto al febbraio 2011. Anche a gennaio si era registrato un calo a due cifre, pari al -15%.
Sia i prestiti personali sia i prestiti finalizzati hanno ottenuto a febbraio un -17% (dato ponderato sui giorni lavorativi rispetto allo stesso mese 2011). Per quanto riguarda i prestiti personali, le fasce di importo più richieste continuano a essere quelle tra i 5.000 e i 20.000 euro (59% delle domande), mentre l’importo medio richiesto è pari a 12.519 euro, in linea con quello dei tre mesi precedenti. Il settore dei prestiti finalizzati mostra invece un redistribuzione verso gli importi più bassi, con il 67% delle richieste concentrate al di sotto dei 5.000 euro; l’importo medio qui è pari a 5.238 euro, di poco inferiore a quello registrato nello stesso periodo 2011.
A richiedere prestiti sia personali sia finalizzati, in base ai dati Crif, sono soprattutto persone di età compresa tra i 35 e i 44 anni, con il 26% delle domande totali. Per avere una panoramica sui migliori prestiti attualmente disponibili sul mercato si può fare riferimento al servizio di confronto prestiti on line di SuperMoney, che permette di confrontare le offerte di numerose e banche e finanziarie, come i prestiti Agos, Compass, Findomestic e molti altri.
La riproduzione di questo contenuto è autorizzata esclusivamente includendo il link di riferimento alla fonte Help Consumatori e il link al sito SuperMoney.eu

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”