Confrontando le carte Visa con quelle di Matercard o American Express, ci si accorge di come le imprese bancarie e gli istituti di credito cavalchino l’onda del web, allargando la rosa dei servizi relativi ai loro prodotti con home banking o opzioni specifiche per gli abitudinari degli acquisti online
Nello specifico sono le carte prepagate a dimostrarsi lo strumento ideale per chi è alla ricerca di un metodo sicuro, pratico ed efficiente non solo per gli acquisti nei negozi tradizionali ma anche e soprattutto per effettuare pagamenti online.
Ne esistono di diverse tipologie, emesse dai principali circuiti (ci sono infatti le carte Visa, MasterCard, e molti altre) per venire in contro alle esigenze e necessità di spesa di tutti, giovani compresi.
Con l’aiuto del portale di confronto SuperMoney, scopriamo quali sono le tre migliori prepagate per i più giovani che in media spendano non più di 250 euro al mese. Nella classifica abbiamo due MasterCard e una Visa.
La prima prepagata che incontriamo sul podio è “IW Bag” di IW Bank: si tratta di una carta a zero spese (salvo le commissioni di 1,9 euro per le operazioni di prelievo cash) valida sul circuito Visa Electron.
A seguire troviamo “Enjoy” di UBI Banca Popolare di Bergamo. È una carta conto MasterCard, dotata di codice IBAN, con il quale è possibile effettuare numerose operazioni bancarie fra cui appunto anche la domiciliazione delle bollette energetiche. Il costo annuo di gestione è di soli 0,7 euro, cui però non seguono altre spese o commissioni.
Chiude la classifica “Kalixa” di Vincento, utilizzabile come la precedente sul network MasterCard. Il costo annuo è di 1,7 euro. Se poi si preleva del denaro a un ATM, si pagano 1,75 euro di commissione.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)